Patronato

Agevolazioni fiscali e contrassegno invalidi

19 Febbraio 2020 -
Agevolazioni fiscali e contrassegno invalidi

Agevolazioni fiscali e contrassegno invalidi

L’articolo 4, decreto-legge 9 febbraio 2012, il cosiddetto decreto “Semplifica Italia“, convertito nella legge 4 aprile 2012, n. 35, prevede che i verbali rilasciati dalle commissioni mediche di invalidità civile, handicap, cecità, sordità, disabilità «riportino anche l’esistenza dei requisiti sanitari necessari per la richiesta di rilascio del contrassegno invalidi di cui all’articolo 381, comma 2, decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, e successive modificazioni, nonché per le agevolazioni fiscali relative ai veicoli previsti per le persone con disabilità».

Requisiti :

Le tipologie delle “voci fiscali” certificabili sono diverse in base alla natura del verbale e delle condizioni sanitarie previste da specifiche leggi, come di seguito specificato.

Tutto quello che c’è da sapere sul 730/2021.

VERBALI DI INVALIDITÀ CIVILE

VERBALI DI HANDICAP

VERBALI DI CECITÀ

Solo nel caso in cui il giudizio medico-legale relativo alla domanda di cecità sia stato «privodelle minorazioni visive previste dalla legge 27 maggio 1970, n. 382 – non cieco civile» sono certificabili:

VERBALI DI SORDITÀ

VERBALI DI DISABILITÀ

  • Invalidi con grave limitazione della capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni (articolo 30, comma 7, legge 388/2000)
  • Invalido con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta (articolo 381, decreto del Presidente della Repubblica 495/1992)
  • Ipovedenti gravi (articolo 4, legge 138/2001)
  • Ipovedenti medio-gravi (articolo 5, legge 138/2001)
  • Ipovedenti lievi (articolo 6, legge 138/2001)

Cosa spetta :

ARTICOLO 381, DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 495/1992 – CONTRASSEGNO INVALIDI

Sono previsteagevolazioni per la circolazione e la sosta di veicoli al servizio delle persone invalide. Tale condizione è certificabile su tutte le tipologie di verbale.

ARTICOLO 30, COMMA 7, LEGGE 388/2000 – BENEFICI PER VEICOLI SENZA ADATTAMENTO

Deve essere specificato che la condizione «affetto da handicap psichico o mentale di gravità tale da avere determinato il riconoscimento dell’indennità di accompagnamento» è certificabile unicamente sul verbale di invalidità civile. La condizione di «invalido con grave limitazione della capacità di deambulazione o affetto da pluriamputazioni»è certificabile sul verbale di invalidità civile, di handicap o di disabilità.

ARTICOLO 8, LEGGE 449/1997

Sono previsti benefici per veicoli con adattamento. La condizione «portatore di handicap con ridotte o impedite capacità motorie permanenti» è certificabile solo sul verbale di handicap.

ARTICOLO 4, LEGGE 138/2001

Per gli ipovedenti gravi sono previsti benefici per veicoli senza adattamento. Tale condizione è certificabile sui verbali di invalidità civile, handicap, cecità o disabilità. Deve essere precisato che, come prevede l’articolo 50, legge 21 novembre 2000, n. 342 queste agevolazioni spettano anche a coloro che sono riconosciuti ciechi con residuo visivo non superiore ad 1/20 in entrambi gli occhi con eventuale correzione (legge 382/70 e legge 508/88)o ciechi assoluti (legge 382/70 e legge 508/88)o sordi (legge 381/70 e legge 508/88).

IVA RIDOTTA PER SPESE RELATIVE AD AUTOVEICOLI

Le agevolazioni sull’IVA per l’acquisto di autoveicoli spettano alle seguenti tipologie di soggetti :

  • con ridotte o impedite capacità motorie permanenti, con riconoscimento di handicap grave e – salvo il caso di invalido minorenne – a condizione che il veicolo sia “adattato” (legge 449/1997);

  • con handicap psichico o mentale grave, titolare di indennità di accompagnamento (d.p.r. 388/2000);

  • con handicap grave e invalidità con gravi limitazioni della capacità di deambulazione (d.p.r. 388/2000);

  • con pluriamputazione accertata dalla commissione medica ex articolo 4, legge 104/1992 (d.p.r. 388/2000);

  • affetti da cecità o sordità (legge 449/1997 – d.p.r. 633/1972).

Scegli e resta informato sulle notizie di cui hai bisogno

Area di interesse