Informativa sul trattamento dei dati personali (Art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016)

Informativa sul trattamento dei dati personali (Art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016)

Campini.net, in qualità di titolare del trattamento (di seguito, anche «Titolare»), desidera, con la presente informativa, fornirLe informazioni circa il trattamento dei dati personali che La riguardano nell’ambito della distribuzione della newsletter settimanale, riguardante le novità normative e le news inerenti al mondo della previdenza, del fisco e del mondo del lavoro (quali, a titolo esemplificativo, circolari e messaggi Inps, dell’Agenzia delle Entrate, Dpcm e Decreti Legge ), a supporto della propria attività di comunicazione informativa.

Interessati al trattamento sono i singoli cittadini interessati a ricevere tali comunicazioni.

Titolare del trattamento dei dati

Titolare del trattamento dei dati è, nelle sue articolazioni organizzative centrali e periferiche, Campini.net , con sede in Pioltello, presso Via Venezuela, n. 13, 20096 Pioltello, al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti degli interessati. Email: info@campini.net

Responsabile della protezione e del trattamento dei dati

Il responsabile per la protezione dei dati personali del sito Campini.net è il titolare del sito Fabio Campini. Email: fabio.campini@campini.net

Finalità del trattamento e base giuridica

I dati personali forniti sono trattati per finalità strettamente connesse e necessarie alla fruizione del servizio di newsletter, ovvero, analisi economiche e statistiche, invio di materiale informativo e di aggiornamenti su iniziative e programmi del mondo previdenziale, fiscale e del lavoro.

La base giuridica del trattamento è costituita, ai sensi dell’art. 6 lett. a) del Regolamento UE 679/2016, ovvero nel consenso dell’interessato alla ricezione della newsletter da parte di Campini.net.

L’utente ha diritto, in qualsiasi momento, di revocare il consenso, richiedere ed ottenere la cancellazione dal servizio e, pertanto, a non ricevere più le newsletter di Campini.net, utilizzando l’apposito servizio disponibile sull’Home Page del sito Campini.net www.campini.net

Categorie di dati trattati e modalità di trattamento

Oggetto del trattamento sono, ai sensi dell’art. 4, n. 1 del Regolamento UE n. 679/2016, i dati di contatto forniti direttamente dagli interessati e precisamente l’indirizzo e-mail.

Non sono trattati dati ulteriori rispetto a quelli puntualmente individuati.

Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, con l’adozione di specifiche misure di sicurezza atte a evitare qualsiasi violazione dei dati personali, quali la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Tuttavia, tali misure, per la natura del mezzo di trasmissione online, non possono limitare o escludere in assoluto qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati.

Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire gli stessi comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.

Destinatari del trattamento

I dati personali, una volta acquisiti unicamente per il conseguimento delle finalità indicate, possono essere trattati dalle seguenti categorie di soggetti:

  • soggetti autorizzati dell’Amministrazione centrale e/o periferica;
  • dipendenti e collaboratori autorizzati del Responsabile del trattamento.

In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.

Trasferimento di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali

Non sono previsti trasferimenti di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali.

Periodo di conservazione dei dati personali

Ai sensi dell’art. 5, par. 1, lett. e) del Regolamento UE n. 679/2016, al fine di garantire un trattamento corretto e trasparente, i dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati.

Dati di navigazione e cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il sito web invia al terminale dell’utente, ove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi al sito alla visita successiva. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, dati di navigazione la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet (a titolo esemplificativo, i dati personali acquisiti mediante log di accesso al sito).

L’uso di c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari a consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del portale e dei suoi servizi.

I cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Non saranno previste l’istallazione di cookie di terze parti e nessun dato personale degli Utenti viene in proposito acquisito.

Diritti degli interessati

Il Regolamento UE n. 679/2016 attribuisce ai soggetti interessati i seguenti diritti:

  1. diritto di accesso (art. 15), ovvero di ottenere in particolare
    • la conferma dell’esistenza dei dati personali,
    • l’indicazione dell’origine e delle categorie di dati personali, della finalità e della modalità del loro trattamento,
    • la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici,
    • gli estremi identificativi del Titolare del trattamento dei dati personali, del Responsabile del trattamento dei dati personali e dei soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati sono stati o possono essere comunicati,
    • il periodo di conservazione;
  2. diritto di rettifica (art. 16);
  3. diritto alla cancellazione (art. 17);
  4. diritto di limitazione al trattamento (art. 18);
  5. diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
  6. diritto di opposizione (art. 21).

In relazione al trattamento dei dati che La riguardano, si potrà rivolgere al Titolare del trattamento per esercitare i Suoi diritti.

Diritto di reclamo

Nel caso in cui ritenga che il trattamento dei dati personali a loro riferito sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE n. 679/2016, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento UE n. 679/2016 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del Regolamento UE n. 679/2016.

Processo decisionale automatizzato

Non è previsto un processo decisionale automatizzato ai sensi degli artt. 13, par. 2, lettera f) del Regolamento (UE) 679/2016.


Scegli e resta informato sulle notizie di cui hai bisogno

Area di interesse