Lavoro

Borse di studio e stage

Le borse di studio sono fiscalmente assimilate ai redditi da lavoro dipendente e sono seggette a ritenuta d’acconto ai fini Irpef; su di esse si calcolano le addizionali regionali e comunali.

Anche i redditi per stage aziendali vengono trattati fiscalmente al pari delle borse di studio.

La circolare n. 326/1997 dell’Agenzia delle entrate ha specificato che si applicano le detrazioni per lavoro dipendente che spetteranno per intero se la borsa di studio è erogata in relazione al rendimento scolastico e saranno rapportate ai giorni qualora siano corrisposte a fronte delle frequenza obbligatoria ai corsi di studio.

Al punto 6-bis dell’art. 3, L. n.44/2012 viene riportato che le borse di studio non concorrono a formare il reddito da lavoro dipendente.

COSE DA SAPERE

Casi particolari:

  • quando il beneficiario della borsa di studio è legato da un rapporto di lavoro dipendente con il soggetto erogante, le somme erogate si cumulano agli altri emolumenti corrisposti a titolo di lavoro dipendente;
  • le borse di studio e gli stage rientrano fra le tipologie di redditi esenti da Irpef che non concorrono alla formazione del reddito per la soglia delle detrazioni per i familiari a carico e quindi è possibile fruire delle detrazioni a titolo di carichi di famiglia per i soggetti interessati;

Scegli e resta informato sulle notizie di cui hai bisogno

Area di interesse