Lavoro

Corte suprema di Cassazione sentenze, ordinanze 2021

Corte suprema di Cassazione sentenze, ordinanze

Corte suprema di Cassazione sentenze, ordinanze e novità in evidenza 2021

Tutte le sentenze e le ordinanze fornite dalla Corte suprema di Cassazione per l’annualità 2021, riguardante i contenuti espressi, “l’esatta osservanza e l’uniforme interpretazione della legge, l’unità del diritto oggettivo nazionale, il rispetto dei limiti delle diverse giurisdizioni”.

(Legge fondamentale sull’ordinamento giudiziario n.12 art.65)

Ordinanza CORTE DI CASSAZIONE n.17044 del 16/06/2021

Ricalcolo della pensione – Computo nella retribuzione pensionabile – Periodi di cassa integrazione e mobilità coperti da contribuzione figurativa – Retribuzione virtuale – Media delle retribuzioni settimanali nell’anno solare in costanza di rapporto di lavoro – Non sussiste – Parametro – Retribuzione riferita all’integrazione salariale

Sentenza CORTE DI CASSAZIONE n. 9307 del 07/04/2021

Collocamento in solidarietà con riduzione dell’orario di lavoro – Invalidità del contratto – Reintegra nel proprio orario di lavoro contrattuale – Strumento per fronteggiare situazioni di eccedenza di personale – Nessun potere di incidere in peius sui contratti individuali – Generale efficacia “normativa” nei confronti di tutti i rapporti individuali di lavoro

Sentenza CORTE DI CASSAZIONE n. 9304 del 07/04/2021

Licenziamento disciplinare – Proporzionalità della sanzione espulsiva – Guida dell’auto di servizio – Reazione al controllo degli agenti della Polizia Stradale – Giusta causa, in quanto nozione legale non tipizzata dalle previsioni, soltanto esemplificative, del CCNL applicato – Intrinseca lesività degli interessi del datore di lavoro

Sentenza CORTE DI CASSAZIONE n. 12940 del 06/04/2021

Documento di valutazione dei rischi – Rischio dovuto alla movimentazione manuale dei carichi – Misure preventive da adottarsi – Obbligo giuridico di analizzare ed individuare, secondo esperienza e migliore evoluzione della scienza tecnica, tutti i fattori di pericolo concretamente presenti all’interno dell’azienda

Ordinanza CORTE DI CASSAZIONE n. 9235 del 06/04/2021

Indennità di accompagnamento – Sussistenza del requisito sanitario – Richiesta di trasmissione del verbale all’Inps nel termine di 60 giorni – Silenzio assenso sulla domanda presentata – Non sussiste – Accertamento definitivo effettuato dall’Inps

Ordinanza CORTE DI CASSAZIONE n. 9221 del 06/04/2021

Tributi – IRAP – Professionista – Accertamento – Omesso versamento – Assenza di autonoma organizzazione – Annullamento dell’atto impositivo

Ordinanza CORTE DI CASSAZIONE n. 8872 del 31/03/2021

Documento di valutazione dei rischi – Rischio dovuto alla movimentazione manuale dei carichi – Misure preventive da adottarsi – Obbligo giuridico di analizzare ed individuare, secondo esperienza e migliore evoluzione della scienza tecnica, tutti i fattori di pericolo concretamente presenti all’interno dell’azienda

Sentenza CORTE DI CASSAZIONE n. 11701 del 29/03/2021

Amministratore unico – Cooperazione colposa nella causazione del sinistro – Impalcature o ponteggi inadeguati ad eliminare i pericoli di caduta dall’alto – Lavoratore sfornito di misure adeguate di protezione, idonee ed evitare cadute dall’alto – Contraddittorietà fra le dichiarazioni testimoniali – Principio di effettività – Posizione di garante colui il quale di fatto si accolla e svolge i poteri del datore di lavoro, del dirigente o del preposto

Ordinanza CORTE DI CASSAZIONE n. 1401 del 22/01/2021

Utili ed incrementi per l’attività prestata nell’ambito della impresa familiare – Quota calcolata, depurata dell’incremento di valore degli immobili in proprietà del coniuge, conferiti all’impresa familiare – Corretta determinazione del parametro legale – Quantità e qualità del lavoro svolto dal familiare-collaboratore

Ordinanza CORTE DI CASSAZIONE n. 1399 del 22/01/2021

Rendita per infortunio sul lavoro – Domanda di regresso dell’Inail – Responsabilità per omesso controllo e vigilanza sui compiti delegati – Nozione di datore di lavoro non in senso lavoristico ma in senso prevenzionale

Ordinanza CORTE DI CASSAZIONE n.1319 del 22/01/2021

Accertamento – Rimborso delle ritenute subite per imposte versate – Sostituto di imposta – Ricorso per Cassazione

Ordinanza CORTE DI CASSAZIONE n.950 del 20/01/2021

Avviso di addebito – Contributi previdenziali omessi relativi alla Gestione artigiani – Maggior reddito accertato dall’Agenzia delle Entrate – Definizione della lite fiscale

Sentenza CORTE DI CASSAZIONE n. 553 del 14/01/2021

Licenziamento disciplinare – Responsabilità per aver proferito frasi offensive e minacciose nei confronti dell’amministratore giudiziario della società – Pubblico ufficiale – Piena prova di quanto avvenuto in presenza del medesimo

Ordinanza CORTE DI CASSAZIONE n.544 del 14/01/2021

Cancellazione dall’Albo degli avvocati – Restituzione dei contributi soggettivi – Diritto alla pensione – Potestà normativa degli enti privatizzati – Adozione del sistema contributivo – Efficacia dell’attività regolamentare della Cassa Forense all’interno del sistema delle fonti

Sentenza CORTE DI CASSAZIONE n. 1172 del 13/01/2021

Stalking: anche le ingiurie rivolte alla persona offesa – qualora assumano consistenza, ripetitività ed incidenza tali da conferire loro una connotazione molesta – rientrano tra gli atti persecutori

Sentenza CORTE DI CASSAZIONE n. 443 del 13/01/2021

Medici specializzandi – Posizione assicurativa Inail – Certificato di variazione – Attività formativa – Rischi professionali alle stesse condizioni previste per i dipendenti – Obbligo della copertura Inail

Ordinanza CORTE DI CASSAZIONE n.321 del 13/01/2021

Assegno di invalidità o pensione di inabilità – Accertamento del requisito sanitario – Indagine peritale – Mescolanza dei motivi concernenti le separate censure – Carenza di specificità e chiarezza complessiva

Sentenza CORTE DI CASSAZIONE n. 442 del 8/01/2021

Abuso d’ufficio, parziale abolitio criminis retroattiva

Sentenza CORTE DI CASSAZIONE n. 149 del 08/01/2021

Domanda proposta in via subordinata – Accertamento dell’illegittimità del licenziamento – Incompatibilità con la domanda principale di risoluzione del rapporto per inadempimento – Rinunzia al ricorso per cassazione – Nessuna accettazione della controparte per essere produttivo di effetti processuali – Carattere recettizio – Regolamentazione delle spese

Sentenza CORTE DI CASSAZIONE n. 101 del 08/01/2021

Reg. CE n. 1685 del 2000 – Operazioni cofinanziate da fondi strutturali- Spese- Prova- Requisiti.

Ordinanza CORTE DI CASSAZIONE n. 74 del 7/01/2021

Stato passivo del Fallimento – Difetto di prova – Mancata sottoscrizione delle buste paga prodotte – Assenza di data certa – lnopponibilità

Ordinanza CORTE DI CASSAZIONE n. 28 del 07/01/2021

GUIDA IN STATO DI EBREZZA – ACCERTAMENTO MEDIANTE ALCOOLTEST – OBBLIGO DI AVVISO AL TRASGRESSORE DELLA FACOLTÀ DI FARSI ASSISTERE DA UN DIFENSORE – SUSSISTENZA – ATTESA DEL DIFENSORE EVENTUALMENTE NOMINATO PER PROCEDERE ALL’ESECUZIONE DEL TEST – ESCLUSIONE.


Scegli e resta informato sulle notizie di cui hai bisogno

Area di interesse