Enpaf, adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento all’incremento della speranza di vita
Enpaf, adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento all’incremento della speranza di vita, con il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 5 novembre 2019 si è stabilito che, a decorrere dal 1° gennaio 2021, non vi sarà alcun aumento dei requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici erogati dall’INPS all’incremento della speranza di vita.
Questa decisione ha una diretta conseguenza anche sui requisiti per la maturazione del diritto alla pensione di vecchiaia erogata da Enpaf. Infatti, il Regolamento di previdenza dell’Ente stabilisce che l’età pensionabile venga aggiornata aumentandola della stessa misura dell’incremento della speranza di vita accertata nell’ambito del sistema generale pubblico.
Ne consegue, quindi, che l’età pensionabile per la pensione di vecchiaia erogata da Enpaf rimarrà di 68 anni e 9 mesi fino al 1° gennaio 2023 (data in cui dovrà essere determinato un eventuale aumento della speranza di vita).