Patronato

Messaggi e Circolari INPS 2021

Messaggi e Circolari INPS 2021

Messaggi e Circolari INPS 2021

Tutti i messaggi e le circolari fornite dall’Istituto, riguardante le novità e la normativa INPS, per la giusta lavorazione delle pratiche con la corretta interpretazione previdenziale e tutto quello che riguarda il mondo INPS per l’anno 2021.

Circolare n.1 del 08/01/2021

Rimborso dei maggiori oneri sostenuti dalle aziende del settore del trasporto pubblico locale a titolo di integrazione delle indennità di malattia per l’anno 2014. Decreto interministeriale 17 settembre 2020

Messaggio n.29 del 05/01/2021

Cessione del quinto delle pensioni. Decreto n. 96515 del 24 dicembre 2020 del Ministero dell’Economia e delle finanze. Aggiornamento tassi per il primo trimestre 2021

Messaggio n.62 del 08/01/2021

Articolo 1, comma 339 e 340, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Proroga del termine di scadenza del periodo di sperimentazione APE sociale di cui all’articolo 1, commi da 179 a 186, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, e ss.mm.ii.

Messaggio n.71 del 11/01/2021

Articolo 43, comma 7, del decreto-legge 17 luglio 2020 n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120. Cessazione pubblicazione elenchi nominativi trimestrali di variazione degli operai agricoli a tempo determinato e notifica delle variazioni di giornate lavorative intervenute dopo la compilazione e la pubblicazione dell’elenco nominativo annuale

Messaggio n.72 del 11/01/2021

Esonero di cui all’articolo 27 del D.L. 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126 (c.d. “Decontribuzione Sud”). Riflessi dell’esonero nel regime della somministrazione di lavoro e del lavoro marittimo. Applicabilità dell’esonero alle tredicesime mensilità. Chiarimenti

Circolare n.2 del 12/01/2021

Congedo straordinario di cui all’articolo 22-bis del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, per i genitori dipendenti in caso di sospensione dell’attività didattica in presenza delle scuole secondarie di primo grado e per i genitori di figli in situazione di disabilità grave, in caso di sospensione della didattica in presenza di scuole di ogni ordine e grado o in caso di chiusura dei centri diurni a carattere assistenziale. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio n.93 del 13/01/2021

Benefici in favore di lavoratori disabili in situazione di gravità. Prime istanze nelle more dell’iter sanitario di revisione. Chiarimenti

Messaggio n.101 del 13/01/2021

Bonus per servizi di baby-sitting. Proroga al 28 febbraio 2021 del termine per l’appropriazione del bonus e per l’inserimento delle prestazioni di lavoro svolte nel Libretto Famiglia

Messaggio n.102 del 13/01/2021

Emergenza epidemiologica da COVID-19. Ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali. Rateizzazione dell’ulteriore 50 per cento

Messaggio n.103 del 13/01/2021

Sospensione del pagamento della rata in scadenza il 16 gennaio 2021 per i lavoratori autonomi in agricoltura che accedono all’esonero contributivo per i mesi di novembre e dicembre

Circolare n.3 del 14/01/2021

Convenzione fra l’INPS e l’organizzazione sindacale ASSOCIAZIONE ITALIANA SOSTITUTI D’IMPOSTA E PROFESSIONISTI (A.I.SO.P.)

Circolare n.4 del 14/01/2021

Convenzione fra l’INPS e l’Organizzazione sindacale ASSOCIAZIONE TERZIARIO ESERCENTI COMMERCIANTI ARTIGIANI E AGRICOLTORI (ATECA)

Circolare INPS n.5 del 14/01/2021

Convenzione fra l’INPS e l’Organizzazione sindacale ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI, DELLE PROFESSIONALITÀ DELL’AREA DELL’ISTRUZIONE E DELLA RICERCA (UDIR)

Messaggio INPS n.131 del 14/01/2021

Finanziamenti a pensionati INPS da estinguersi dietro cessione fino ad un quinto della pensione. Rideterminazione oneri anno 2021

Circolare n.6 del 15/01/2021

Gestione pubblica. Conguaglio dati previdenziali ed assistenziali anno 2020

Messaggio n.138 del 15/01/2021

Procedimento di revisione sanitaria ai sensi del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, come modificato dalla legge di conversione 11 agosto 2014, n. 114. Rilascio di una nuova funzionalità centralizzata per la sospensione e la revoca automatizzate in caso di carenza del requisito sanitario

Messaggio n.143 del 15/01/2021

Indennità COVID-19 prevista dall’articolo 9 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126. Gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami

Messaggio n.170 del 15/01/2021

Esonero di cui all’articolo 27 del D.L. 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126 (c.d. Decontribuzione Sud). Applicabilità dell’esonero alla tredicesima mensilità. Chiarimenti sulla compilazione di Uniemens Lista PosPA per le aziende con lavoratori iscritti alla Gestione pubblica. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio n.171 del 15/01/2021

Tutele di cui ai commi 1, 2 e 2-bis dell’articolo 26 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, per i lavoratori dipendenti del settore privato aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia e per i lavoratori fragili. Novità introdotte dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021)

Messaggio n.173 del 15/01/2021

Circolare n. 148 del 18 dicembre 2020, avente ad oggetto “Rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2021”. Precisazioni

Messaggio n.194 del 18/01/2021

Recupero automatico di quote di pensione versate a favore di creditori pignoratizi a seguito del decesso dei pensionati debitori

Messaggio n.195 del 18/01/2021

Domande di verifica del diritto a pensione e domande di pensione ai sensi dell’articolo 1, commi da 346 a 348, della legge n. 178/2020 (c.d. nona salvaguardia)

Messaggio INPS n.217 del 19/01/2021

Proroga dei termini per la maturazione dei requisiti richiesti per l’accesso alla pensione anticipata c.d. opzione donna

Messaggio n.225 del 20/01/2021

Pagamento delle prestazioni all’estero. Accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2020 e 2021. Nuova calendarizzazione delle campagne di accertamento dell’esistenza in vita

Messaggio n.227 del 20/01/2021

Prestazione di esodo a favore dei lavoratori prossimi a pensione di cui all’articolo 4, commi da 1 a 7-ter, della legge n. 92/2012. Durata massima della prestazione

Circolare n.7 del 21/01/2021

Importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno ordinario e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito, dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito Cooperativo, dell’indennità di disoccupazione NASpI, dell’indennità di disoccupazione DIS-COLL, dell’indennità di disoccupazione agricola e dell’assegno per le attività socialmente utili relativi all’anno 2021

Circolare n.8 del 21/01/2021

Indennità antitubercolari. Importi da corrispondere per l’anno 2021

Messaggio n.267 del 21/01/2021

Indennità COVID-19 in favore dei pescatori autonomi prevista dall’articolo 222, comma 8, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 luglio 2020, n. 77. Integrazione delle indicazioni operative di cui al messaggio n. 4358 del 20 novembre 2020 per la verifica della qualifica di pescatore autonomo

Circolare n.9 del 25/01/2021

Importo dei contributi dovuti per l’anno 2021 per i lavoratori domestici

Messaggio n.304 del 25/01/2021

Decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, articolo 19. Trattamenti di sostegno al reddito per sospensione dei lavoratori residenti o domiciliati in Comuni interessati da provvedimenti di permanenza domiciliare adottati dall’autorità pubblica per l’epidemia da COVID-19. Modalità di presentazione delle domande. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio n.375 del 28/01/2021

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 94 del 9 dicembre 2020. Addendum all’Accordo tra la Regione del Veneto e l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale di cui alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 39 del 29 luglio 2020, per l’erogazione della misura di sostegno regionale integrativa dell’indennità prevista a livello nazionale dall’articolo 84, comma 8, lettera b), del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, a sostegno dei lavoratori dello spettacolo

Messaggio n.376 del 28/01/2021

Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell’occupazione e del reddito del personale del credito, Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale addetto al servizio della riscossione dei tributi erariali, Fondo di solidarietà bilaterale degli ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani. Pagamento diretto dell’assegno ordinario. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio n.406 del 29/01/2021

Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021). Nuove disposizioni in materia di integrazioni salariali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Prime indicazioni operative per la trasmissione delle domande relative ai trattamenti di integrazione salariale (cassa integrazione ordinaria e in deroga, assegno ordinario e cassa integrazione speciale operai agricoli “CISOA”)

Circolare n.10 del 29/01/2021

Determinazione per l’anno 2021 del limite minimo di retribuzione giornaliera ed aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti

Messaggio n.416 del 29/01/2021

Trasmissione dei dati relativi ai compensi erogati dalle aziende a titolo di fringe benefit e di stock option al personale cessato dal servizio nel periodo di imposta 2020 ai fini dell’emissione delle Certificazioni Uniche

Circolare n.12 del 05/02/2021

Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Aliquote contributive reddito per l’anno 2021. Nuova aliquota contributiva. Istruzioni contabili. Variazione al piano dei conti

Circolare n.16 del 05/02/2021

Disposizioni concernenti la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche. Legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”

Messaggio n.515 del 05/02/2021

Congedo straordinario di cui all’articolo 22-bis del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, per i genitori lavoratori dipendenti in caso di sospensione dell’attività didattica in presenza delle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado e per i genitori lavoratori dipendenti di figli in situazione di disabilità grave, accertata ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, in caso di sospensione della didattica in presenza di scuole di ogni ordine e grado o in caso di chiusura dei centri diurni a carattere assistenziale. Rilascio della procedura per la presentazione delle domande

Circolare n.17 del 09/02/2021

Artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l’anno 2021

Circolare n.18 del 09/02/2021

Pescatori autonomi. Aliquota contributiva per l’anno 2021

Circolare n.19 del 09/02/2021

Nuove indicazioni in ordine ai requisiti richiesti in merito alla classificazione delle imprese facenti parte di Gruppi industriali

Messaggio n.587 del 10/02/2021

Lavoratori autonomi in agricoltura che accedono all’esonero contributivo per i mesi di novembre e dicembre 2020 ai sensi degli articoli 16 e 16-bis del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137. Differimento del pagamento della rata con scadenza originaria 16 gennaio 2021 in attesa della comunicazione individuale (c.d. news individuale) dell’importo da versare

Circolare n.24 del 11/02/2021

Articolo 12, commi 14 e 15, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, recante “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale

Circolare n.25 del 11/02/2021

Benefici di cui all’articolo 21, comma 6, della legge 23 luglio 1991, n. 223. Adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2020

Messaggio n.629 del 12/02/2021

Applicazione alle pensioni della Convenzione internazionale contro le doppie imposizioni fiscali entrata in vigore con il Gabon

Circolare n.26 del 16/02/2021

Ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti ai sensi della legge 5 marzo 1990, n. 45. Rateizzazione oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel 2021

Circolare n.27 del 16/02/2021

Contributi volontari anno 2021: lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi e iscritti alla Gestione separata

Messaggio n.663 del 16/02/2021

Codici contratto all’interno del flusso Uniemens. Aggiornamento da marzo 2021

Circolare n.28 del 17/02/2021

Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021). Sintesi dei principali interventi in materia di ammortizzatori sociali e di misure a sostegno del reddito previsti per l’anno 2021. Nuove disposizioni in materia di integrazioni salariali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Circolare n.29 del 17/02/2021

Tutela previdenziale dei soci lavoratori di cooperativa artigiana

Messaggio n.689 del 17/02/2021

Indennità di disoccupazione NASpI e risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale di cui all’articolo 14, comma 3, del decreto-legge n. 104 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 126 del 2020 e all’articolo 1, comma 311, della legge n. 178 del 2020.

Circolare n.30 del 19/02/2021

OGGETTO: Articolo 1, commi da 306 a 308, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”. Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale

Messaggio n.728 del 19/02/2021

Esonero di cui all’articolo 27 del D.L. n. 104 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 126 del 2020. Decreto n. 876/2021 REG.PROV.CAU. del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza Quater)

Messaggio n.734 del 19/02/2021

Indennità COVID-19 previste dagli articoli 15 e 15-bis del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176. Gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami

Circolare n.32 del 22/02/2021

Articolo 1, commi da 16 a 19, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021). Esonero per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022. Prime indicazioni operative

Circolare n.33 del 22/02/2021

Articolo 1, commi da 161 a 168, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021). Agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate – Decontribuzione Sud. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

Circolare n.34 del 22/02/2021

Proroga della scadenza dei versamenti della contribuzione volontaria dovuti per il periodo dal 31 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020

Messaggio n.754 del 22/02/2021

Assegno per il nucleo familiare. Accertamento del diritto a maggiorazione di importo in caso di nucleo con componenti minorenni inabili o maggiorenni inabili a proficuo lavoro

Messaggio n.769 del 23/02/2021

Circolare n. 28 del 17 febbraio 2021. Criteri di accesso ai trattamenti di assegno ordinario erogati dal Fondo di integrazione salariale (FIS) e dai Fondi di solidarietà bilaterali. Precisazioni

Circolare n.36 del 24/02/2021

Assegno per il nucleo familiare e assegno di maternità concessi dai Comuni. Rivalutazione, per l’anno 2021, della misura degli assegni e dei requisiti economici

Circolare n.37 del 24/02/2021

Articolo 1, commi 360 e 361, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, concernente il beneficio previdenziale per i lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario

Circolare n.38 del 24/02/2021

Ambito di applicazione del regime previdenziale di cui alla legge n. 250/1958. Soci di società della pesca non costituite in forma di cooperative. Chiarimenti

Messaggio n.802 del 24/02/2021

Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati o forme di supporto presso la propria abitazione (articolo 1, comma 355, della legge 11 dicembre 2016, n. 232). Domande 2021

Messaggio n.831 del 25/02/2021

Articolo 1, commi da 161 a 168, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021). Agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate – Decontribuzione Sud. Ulteriori chiarimenti

Messaggio n.832 del 25/02/2021

Circolare n. 133 del 24 novembre 2020. Esonero per assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato ai sensi dell’articolo 6 del decreto-legge n. 104/2020 (c.d. incentivo IREC). Ulteriori chiarimenti

Messaggio n.833 del 25/02/2021

Assegno per il nucleo familiare per i lavoratori beneficiari di prestazioni a sostegno del reddito in caso di sospensione e/o riduzione dell’attività produttiva e di indennità di mancato avvio. Modalità di presentazione della domanda telematica. Chiarimenti

Messaggio n.847 del 26/02/2021

Obbligo di completare entro il 28 febbraio 2021 l’integrazione con la piattaforma pagoPA dei sistemi di incasso da parte delle pubbliche Amministrazioni ai sensi dell’articolo 65 del decreto legislativo n. 217/2017

Circolare n.39 del 02/03/2021

Articolo 1, commi da 346 a 348, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”. Nuove disposizioni in materia di salvaguardia pensionistica (c.d. nona salvaguardia)

Messaggio n.896 del 02/03/2021

Emergenza epidemiologica da COVID-19. Ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali sospesi ai sensi dei decreti-legge 28 ottobre 2020, n. 137, 9 novembre 2020, n. 149, 30 novembre 2020, n. 157, e successive modificazioni. Istruzioni contabili

Messaggio n.918 del 03/03/2021

Rilascio della procedura di acquisizione delle domande di assegno di natalità (c.d. bonus bebè) per nascite, adozioni o affidamenti preadottivi dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021. Istruzioni contabili. Variazione al piano dei conti

Messaggio n.950 del 05/03/2021

Bonus per servizi di baby-sitting proroga del termine entro e non oltre la data del 30 aprile 2021

Messaggio n.951 del 05/03/2021

Versamento del contributo addizionale per le aziende plurilocalizzate che accedono ai trattamenti di integrazione salariale in deroga di cui ai decreti-legge n. 104/2020 e n. 137/2020. Istituzione nuovo codice causale

Messaggio n.1008 del 09/03/2021

Articolo 11, commi-10 bis e 10-ter, del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2021, n. 21. Differimento dei termini decadenziali relativi ai trattamenti connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Modalità operative

Messaggio n.1025 del 10/03/2021

Indicazioni operative in merito alla verifica dei pagamenti delle indennità Covid-19 a favore di assicurati titolari di cariche pubbliche elettive

Circolare n.42 del 11/03/2021

Proroga e ampliamento del congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti e proroga del congedo facoltativo di cui all’articolo 4, comma 24, lettera a), della legge 28 giugno 2012, n. 92, per le nascite e le adozioni/affidamenti avvenuti nell’anno 2021. Ampliamento della tutela anche in caso di morte perinatale del figlio

Circolare n.44 del 15/03/2021

Modalità di rilascio della Certificazione Unica 2021 e relativi adempimenti dell’INPS

Messaggio n.1169 del 19/03/2021

Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio 2021 per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022

Circolare n.45 del 19/03/2021

Permessi ai sensi dell’articolo 33, commi 3 e 6, della legge n. 104/1992. Lavoro a tempo parziale di tipo verticale o di tipo misto. Riproporzionamento della durata dei permessi fruiti dai lavoratori dipendenti del settore privato. Nuove istruzioni

Messaggio n.1206 del 22/03/2021

Indennità COVID-19 prevista dall’articolo 10 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, in favore dei lavoratori marittimi. Gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami

Circolare n.46 del 22/03/2021

Nuovo portale per la presentazione telematica delle domande di riscatto ai fini pensionistici e di ricongiunzione di periodi contributivi

Circolare n.47 del 23/03/2021

Coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali. Esonero contributivo per le nuove iscrizioni alla previdenza agricola per inizio attività dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, ai sensi dell’articolo 1, comma 33, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, che ha modificato l’articolo 1, comma 503, della legge 27 dicembre 2019, n. 160. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Circolare n.48 del 24/03/2021

Contratto di espansione e indennità mensile di cui all’articolo 41, comma 5-bis, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, come modificato dall’articolo 1, comma 349, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio n.1248 del 24/03/2021

Codici contratto all’interno del flusso Uniemens. Aggiornamento da aprile 2021

Messaggio n.1275 del 25/03/2021

Misure introdotte dal decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 (c.d. decreto Sostegni). Indennità una tantum e onnicomprensive previste a favore di alcune categorie di lavoratori e semplificazione dei requisiti di accesso all’indennità di disoccupazione NASpI. Prime indicazioni

Messaggio n.1276 del 25/03/2021

Congedo 2021 per i genitori lavoratori dipendenti, di cui all’articolo 2, comma 2, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, con figli affetti da Covid-19, in quarantena da contatto o in caso di attività didattica in presenza sospesa o centri diurni assistenziali chiusi. Prime indicazioni

Circolare n.51 del 26/03/2021

Articolo 1, comma 251-bis, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, introdotto dall’articolo 1-bis del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126. Indennità pari al trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori cessati dalla NASpI nel 2020. Aree di crisi complesse della Regione Siciliana. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio n.1296 del 26/03/2021

Bonus per servizi di assistenza e sorveglianza dei minori di cui all’articolo 2, comma 6, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30

Messaggio n.1297 del 26/03/2021

Prime indicazioni sulla gestione delle domande di cassa integrazione (ordinaria e in deroga), assegno ordinario e cassa integrazione speciale operai agricoli in relazione alle disposizioni introdotte dal decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41. Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale: prestazioni integrative della cassa integrazione in deroga

Messaggio n.1336 del 30/03/2021

Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. Precisazioni sulla modalità di calcolo della retribuzione lorda di riferimento di cui all’articolo 5, comma 2, del decreto interministeriale 7 aprile 2016, n. 95269, nel periodo interessato dall’emergenza epidemiologica da COVID-19

Messaggio n.1359 del 31/03/2021

Certificato di pensione 2021 (c.d. modello ObisM)

Messaggio n.1360 del 31/03/2021

Fondo di solidarietà del Trentino. Rilascio della procedura per la presentazione delle domande di prestazione integrativa all’indennità di disoccupazione NASpI (D.I. n. 103593/2019). Deliberazione del Comitato amministratore del Fondo n. 16017 del 16 marzo 2021

Messaggio n.1361 del 31/03/2021

Esonero c.d. Decontribuzione Sud, previsto dall’articolo 27 del decreto-legge n. 104 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 126 del 2020, e dall’articolo 1, commi da 161 a 168, della legge n. 178 del 2020. Utilizzo della misura da parte delle Agenzie di somministrazione. Chiarimenti

Circolare n.52 del 01/04/2021

Aliquote contributive applicate alle aziende agricole per gli operai a tempo determinato e a tempo indeterminato per l’anno 2021

Messaggio n.1378 del 01/04/2021

Decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41. Reddito di Emergenza. Prime indicazioni relative alla presentazione della domanda

Circolare n.53 del 06/04/2021

BREXIT. Recesso, con accordo, del Regno Unito dall’Unione europea. Fine del periodo di transizione. Applicazione provvisoria dell’accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione (TCA). Protocollo sul coordinamento della sicurezza sociale (PSSC). Precisazioni sull’Accordo di recesso (WA)

Circolare n.54 del 06/04/2021

Circolare n. 6 del 22 gennaio 2020, avente ad oggetto “Articoli 2, commi 5 e 5-quater, e 4 del decreto legislativo 30 aprile 1997, n. 184. Efficacia dei periodi riscattati mediante versamento dell’onere di riscatto calcolato in base alle norme che disciplinano la liquidazione della pensione con il sistema contributivo (cosiddetto criterio di calcolo a percentuale dell’onere di riscatto)”. Chiarimenti e istruzioni operative

Messaggio n.1421 del 06/04/2021

Articolo 1, commi da 16 a 19, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021). Esonero per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022. Chiarimenti

Circolare n.55 del 08/04/2021

Regolamento per la definizione dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi ai sensi dell’articolo 2 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni. Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 111 del 21 dicembre 2020

Messaggio n.1448 del 08/04/2021

Fusione per incorporazione di UBI Banca (ABI 03111) in Intesa Sanpaolo S.p.A. (ABI 03069)

Messaggio n.1452 del 08/04/2021

Liquidazione dell’indennità di cui all’articolo 10, comma 1, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41

Messaggio n.1454 del 08/04/2021

Cessione del quinto delle pensioni. Decreto n. 24410 del 29 marzo 2021 del Ministero dell’Economia e delle finanze. Aggiornamento tassi per il secondo trimestre 2021

Messaggio n.1476 del 09/04/2021

Servizi pensionistici avanzati per i Patronati

Circolare n.56 del 12/04/2021

Articolo 1, commi da 10 a 15, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021). Esonero per l’assunzione di giovani a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato effettuate nel biennio 2021-2022. Prime indicazioni operative

Circolare n.57 del 12/04/2021

Articolo 222, comma 2, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, successivamente modificato dall’articolo 58-quater del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, introdotto dalla legge di conversione 13 ottobre 2020, n. 126. Esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro, a favore delle imprese appartenenti alle filiere agrituristiche, apistiche, brassicole, cerealicole, florovivaistiche, vitivinicole, anche associate ai codici Ateco 11.02.10 e 11.02.20, nonché dell’allevamento, dell’ippicoltura, della pesca e dell’acquacoltura. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio n.1526 del 13/04/2021

Finanziamenti da estinguersi dietro cessione fino al quinto delle pensioni. Nuove funzioni telematiche: visualizzazione e download dell’atto di benestare dell’INPS tramite l’area personale MyINPS del portale istituzionale e introduzione del QR Code nella Comunicazione di cedibilità

Circolare n.58 del 14/04/2021

Bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting di cui all’articolo 2, comma 6, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 62 del 13 marzo 2021). Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio n.1532 del 14/04/2021

Richiesta telematica delle certificazioni contributive per le ricongiunzioni di cui agli articoli 2 e 6 della legge 7 febbraio 1979, n. 29, e i computi di cui agli articoli 11 e 12 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, la cui definizione compete alle Amministrazioni datrici di lavoro (c.d. pratiche ante subentro). Utilizzo dell’applicativo “PASSWEB”

Circolare n.61 del 14/04/2021

Disciplina del Reddito di emergenza di cui all’articolo 12 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 (c.d. decreto Sostegni). Istruzioni contabili e variazioni al piano dei conti

Circolare n.62 del 14/04/2021

Indicazioni operative relative alla nuova modalità di invio dei flussi di pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariale, CIGO, CIGD e ASO, connessi all’emergenza epidemiologica da COVID–19, tramite l’utilizzo del flusso “UniEmens-Cig”, introdotta dall’articolo 8, comma 5, del decreto–legge 22 marzo 2021, n. 41

Circolare n.63 del 14/04/2021

Congedo 2021 per genitori, lavoratori dipendenti del settore privato, con figli affetti da COVID-19, in quarantena da contatto o con attività didattica in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio n.1559 del 15/04/2021

Attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita. Disponibilità sul Portale dei Pagamenti

Circolare n.64 del 19/04/2021

D.M. 23 marzo 2021. Determinazione per l’anno 2021 delle retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero in Paesi non legati all’Italia da convenzioni in materia di sicurezza sociale. Regolarizzazioni contributive

Circolare n.65 del 19/04/2021

Decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19”. Indennità una tantum e indennità onnicomprensiva finalizzate al sostegno di alcune categorie di lavoratori le cui attività lavorative sono state colpite dall’emergenza epidemiologica da COVID-19. Semplificazione dei requisiti di accesso alla indennità di disoccupazione NASpI. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio n.1618 del 20/04/2021

Codici contratto all’interno del flusso Uniemens. Aggiornamento da maggio 2021

Messaggio n.1642 del 22/04/2021

Congedo 2021 per genitori, lavoratori dipendenti del settore privato, con figli affetti da COVID-19, in quarantena da contatto o con attività didattica in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi. Ulteriori indicazioni operative

Messaggio n.1650 del 22/04/2021

Invalidità civile. Rilascio aggiornamento procedura “CIC”. Istituzione dei verbali con Timbro Digitale

Circolare n.68 del 22/04/2021

Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi. Salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o importi. Anno 2021

Circolare n.69 del 23/04/2021

Indennità di disoccupazione agricola spettante per l’anno 2020. Prime indicazioni in materia di valorizzazione dei trattamenti di integrazione salariale in deroga fruiti dai lavoratori del settore agricolo in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19

Messaggio n.1667 del 23/04/2021

Tutele di cui all’articolo 26 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, per i lavoratori dipendenti del settore privato aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia e per i lavoratori “fragili”. Novità introdotte dal decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41. Chiarimenti operativi

Circolare n.70 del 26/04/2021

Effetti pensionistici derivanti dagli incarichi conferiti ai pensionati per fare fronte all’emergenza sanitaria da COVID-19. Sospensione dei trattamenti pensionistici di vecchiaia del personale sanitario collocato in quiescenza a seguito di conferimento di incarichi retribuiti di cui all’articolo 3-bis del decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, introdotto, in sede di conversione, dalla legge 12 marzo 2021, n. 29. Cumulabilità dei trattamenti pensionistici c.d. quota 100 con i redditi da lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa, dei dirigenti medici, veterinari e sanitari, del personale del ruolo sanitario del comparto sanità, nonché degli operatori socio-sanitari ai sensi dell’articolo 1, comma 423, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Disposizioni in materia di cumulabilità tra redditi e pensioni nei confronti dei medici, infermieri e assistenti sanitari collocati in quiescenza assunti con contratto in somministrazione per concorrere allo svolgimento dell’attività di profilassi vaccinale alla popolazione di cui all’articolo 1, comma 461, della legge n. 30 dicembre 2020, n. 178

Messaggio n.1697 del 26/04/2021

Sgravio contributivo di cui all’articolo 6 del D.L. n. 510/1996, e successive modificazioni, in favore delle imprese che hanno stipulato contratti di solidarietà ai sensi dell’articolo 1 del D.L. n. 726/1984, nonché dell’articolo 21, comma 1, lett. c), del D.lgs n. 148/2015. D.I. n. 2 del 27 settembre 2017. Modalità di recupero, a valere sulle risorse stanziate per l’anno 2019, in favore delle imprese con periodi di CIGS conclusi entro il 30 settembre 2020. Istruzioni contabili

Circolare n.71 del 27/04/2021

Accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione tra l’Unione europea e la Comunità europea dell’energia atomica e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (TCA). Disposizioni in materia di legislazione applicabile e distacchi

Circolare n.72 del 29/04/2021

Decreto–legge 22 marzo 2021, n. 41. Nuove disposizioni in materia di integrazioni salariali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale: prestazioni integrative della cassa integrazione in deroga. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio n.1752 del 29/04/2021

“Congedo 2021 per genitori”, lavoratori dipendenti del settore privato, con figli affetti da COVID-19, in quarantena da contatto o con attività didattica in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi. Articolo 2 del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30. Rilascio della procedura per la presentazione delle domande

Messaggio n.1761 del 30/04/2021

Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. Modalità di presentazione delle domande di accesso alla prestazione integrativa dei trattamenti di integrazione salariale in deroga riconosciuti ai sensi dell’articolo 1, comma 300, della legge n. 178/2020 e dell’articolo 8, comma 2, del decreto-legge n. 41/2021

Messaggio n.1764 del 30/04/2021

Indicazioni operative sulle indennità COVID-19 previste dal decreto-legge n. 41 del 2021. Circolare n. 65 del 2021. Chiarimenti

Circolare n.73 del 04/05/2021

Articolo 103 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. Istruzioni in ordine all’apertura delle posizioni contributive per gli adempimenti dichiarativi e contributivi cui sono tenuti i datori di lavoro che hanno presentato o che presentano domanda di emersione di rapporti di lavoro irregolare

Circolare n.74 del 04/05/2021

Rapporto di lavoro a tempo parziale verticale o ciclico. Articolo 1, comma 350, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023.” Istruzioni operative per la gestione delle posizioni assicurative dei lavoratori dipendenti diversi dagli operai agricoli

Messaggio n.1797 del 04/05/2021

Articolo 4, commi da 1 a 7-ter, della legge 28 giugno 2012, n. 92. Circolari n. 119/2013, n. 63/2014 e n. 90/2014. Precisazioni riguardanti lo schema di fideiussione

Circolare n.75 del 06/05/2021

Rimborsi della contribuzione previdenziale e assistenziale indebitamente versata alle Gestioni degli artigiani e degli esercenti attività commerciali

Messaggio n.1835 del 06/05/2021

Articolo 25, comma 6-bis, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90. Semplificazione delle attività di gestione degli assenti a visita di revisione

Messaggio n.1836 del 06/05/2021

Articolo 12, commi 14 e 15, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, recante “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale. Chiarimenti. Indicazioni operative. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio n.1850 del 07/05/2021

Differimento del termine di presentazione delle domande di esonero di cui all’articolo 222, comma 2, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, per l’aggiornamento del modulo

Circolare n.76 del 10/05/2021

Articolo 1-ter del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, come modificato dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178. Indennità pari all’ultima mobilità ordinaria percepita per i lavoratori della Regione Campania che hanno cessato la mobilità ordinaria dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2016. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio n.1860 del 10/05/2021

Disposizioni concernenti la sospensione dei termini e la ripresa degli adempimenti e dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche. Legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”. Modalità operative. Istruzioni contabili. Variazione al piano dei conti

Messaggio n.1861 del 10/05/2021

Artigiani e Commercianti: imposizione contributiva 2021

Messaggio n.1900 del 12-05-2021

Apertura Campagna REDEST 2021 relativa all’anno reddito 2020

Messaggio n.1911 del 13-05-2021

Gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali. Differimento del pagamento della rata della emissione 2021 con scadenza originaria 17 maggio 2021

Messaggio n.1912 del 13-05-2021

Mobilità in deroga nelle aree di crisi industriale complessa ai sensi dell’articolo 53-ter del decreto-legge n. 50/2017, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 96/2017. Interventi non autorizzati per l’anno 2020. Articolo 1, comma 290, della legge n. 178/2020. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio n.1914 del 13-05-2021

Esonero c.d. Decontribuzione Sud, previsto dall’articolo 27 del decreto-legge n. 104 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 126 del 2020, e dall’articolo 1, commi da 161 a 168, della legge n. 178 del 2020. Utilizzo della misura da parte delle Agenzie di somministrazione. Ulteriori chiarimenti

Messaggio n.1917 del 13-05-2021

Pagamento delle prestazioni all’estero: accertamento dell’esistenza in vita per l’anno 2021

Messaggio n.1921 del 13-05-2021

Riscatto dei corsi universitari di studi per periodi da valutare nel sistema contributivo. Modalità di calcolo cosiddette “agevolate” del relativo onere. Precisazioni

Messaggio n.1956 del 17-05-2021

Esonero contributivo per aziende che non richiedano ulteriori trattamenti di integrazione salariale. Articolo 3 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126. Chiarimenti in ordine alla possibilità di autorizzare l’esonero ai datori di lavoro che richiedono trattamenti di integrazione salariale a valere sui Fondi di solidarietà alternativi di cui all’articolo 27 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148

Messaggio n.1971 del 18-05-2021

Prestazioni pensionistiche accreditate su conto di pagamento non intestato al pensionato

Messaggio n.1987 del 19-05-2021

Codici contratto all’interno del flusso Uniemens. Aggiornamento da giugno 2021

Circolare n.77 del 26-05-2021

Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali. Decreto interministeriale n. 104125 del 27 dicembre 2019. Finanziamento. Adempimenti procedurali. Modalità di composizione del flusso Uniemens. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Circolare n.79 del 28-05-2021

Contributo forfettario di cui all’articolo 103, comma 7, ultimo periodo, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. Adempimenti informativi e contributivi per i periodi per i quali non è dovuto il contributo forfettario e contribuzione dovuta nel caso di inammissibilità della domanda o di rigetto dell’istanza. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio n.2162 del 03-06-2021

Chiarimenti sugli adempimenti del datore di lavoro nella compilazione del flusso UniEmens per i lavoratori in part-time verticale o ciclico

Messaggio n.2177 del 04-06-2021

CIGD per le aziende agricole. Decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41. Modalità di pagamento della prestazione

Messaggio n.2185 del 07-06-2021

Pubblicazione del manuale di classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali e assistenziali ai sensi dell’articolo 49 della legge 9 marzo 1989, n. 88, integrato con l’aggiornamento delle attività economiche effettuato dall’Istat a ottobre 2020

Circolare n.81 del 08-06-2021

Articolo 1, comma 565, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021). Equiparazione delle aliquote contributive di finanziamento del trattamento di quiescenza dei professori e ricercatori delle Università non statali legalmente riconosciute a quelle previste per le medesime categorie di personale in servizio presso le Università statali

Circolare n.82 del 08-06-2021

Decreto Interministeriale 5 aprile 2017. Criteri per la ripartizione del contributo straordinario a carico delle aziende private del gas previsto per la copertura degli oneri relativi ai trattamenti pensionistici integrativi in essere all’atto della soppressione del Fondo Gas. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Circolare n.84 del 10-06-2021

Imponibile contributivo per le Gestioni degli artigiani e degli esercenti attività commerciali. Precisazioni

Circolare n.85 del 10-06-2021

Differimento dei termini dei versamenti contributivi dei soggetti iscritti alle gestioni autonome speciali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali

Messaggio n.2241 del 10-06-2021

Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. Precisazioni sull’ambito di applicazione degli stanziamenti di cui all’articolo 9 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41

Messaggio n.2263 del 11-06-2021

Esonero contributivo ai sensi degli articoli 16 e 16-bis del decreto-legge n. 137/2020, relativo alla contribuzione di competenza dei mesi di novembre e dicembre 2020 e gennaio 2021. Differimento scadenze di versamento della relativa contribuzione alla definizione della procedura di esonero

Messaggio n.2265 del 11-06-2021

Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali. Decreto interministeriale n. 104125 del 27 dicembre 2019. Ulteriori precisazioni

Messaggio n.2309 del 16-06-2021

Misure introdotte dal decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, c.d. decreto Sostegni bis, in materia di indennità previste a favore di alcune categorie di lavoratori, tra cui i pescatori autonomi e gli operai agricoli, nonché in materia di sospensione del meccanismo di riduzione dell’indennità di disoccupazione NASpI fino al 31 dicembre 2021. Prime indicazioni

Messaggio INPS n.2310 del 16-06-2021

Articolo 8, comma 3-bis, del decreto-legge n. 41/2021. Differimento dei termini decadenziali relativi ai trattamenti connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Modalità operative. Articolo 7 del decreto-legge n. 79/2021. Disposizioni in materia di monitoraggio dei limiti di spesa relativi ai trattamenti di integrazione salariale connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19

Messaggio n.2330 del 17-06-2021

Gestione lavoratori domestici. Pagamento dei contributi relativi a periodi di mancato preavviso e/o ferie non godute

Messaggio n.2331 del 17-06-2021

Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali e maggiorazioni per figli a partire dal 1° luglio 2021. Rilascio della procedura per la presentazione delle domande

Circolare n.86 del 17-06-2021

Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali. Decreto interministeriale n. 103594 del 9 agosto 2019. Assegno straordinario di sostegno al reddito e contribuzione correlata. Finanziamento. Adempimenti procedurali. Modalità di composizione del flusso Uniemens. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Circolare n.87 del 18-06-2021

Sgravio contributivo per le assunzioni con contratto di apprendistato di primo livello per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

Circolare n.88 del 21-06-2021

Gestioni speciali artigiani e commercianti e Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2021-PF” e riscossione dei contributi dovuti a saldo 2020 e in acconto 2021

Messaggio n.2371 del 22-06-2021

Attuazione della misura “Assegno temporaneo per i figli minori” introdotta dal decreto-legge n. 79/2021 (G.U. n. 135 dell’8 giugno 2021)

Messaggio n.2397 del 24-06-2021

Trasmissione flussi retributivi dei lavoratori marittimi di cui alle circolari n. 179 del 23 dicembre 2013. Rilascio in produzione di una nuova versione del servizio di trasmissione. Istruzioni operative

Messaggio n.2406 del 24-06-2021

Decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73. Reddito di Emergenza. Indicazioni relative alla presentazione della domanda

Messaggio n.2407 del 24-06-2021

Corresponsione per l’anno 2021 della somma aggiuntiva (c.d. quattordicesima) di cui all’articolo 5, commi da 1 a 4, del decreto-legge n. 81/2007, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 127/2007, come modificato dall’articolo 1, comma 187, della legge n. 232/2016

Messaggio n.2418 del 25-06-2021

Differimento scadenze di pagamento Gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, Gestione lavoratori agricoli autonomi, Gestione separata Liberi professionisti, Aziende con dipendenti

Messaggio n.2419 del 25-06-2021

Contratto di espansione e indennità mensile di cui all’articolo 41, comma 5-bis, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, come modificato dall’articolo 1, comma 349, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Istruzioni operative

Messaggio n. 2433 del 28-06-2021

Articolo 2, comma 6, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 maggio 2021, n. 61. Bonus per la comprovata iscrizione ai centri estivi e ai servizi integrativi per l’infanzia. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio n.2434 del 28-06-2021

Articolo 1, commi da 161 a 168, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021). Agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate – Decontribuzione sud. Applicazione della decontribuzione alle mensilità aggiuntive. Chiarimenti

Circolare n.90 del 29-06-2021

Decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”. Indennità una tantum e indennità onnicomprensiva finalizzate al sostegno di alcune categorie di lavoratori le cui attività lavorative sono state colpite dall’emergenza epidemiologica da COVID-19. Indennità per i lavoratori del settore agricolo e della pesca. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Circolare n. 91 del 30-06-2021

Coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali: contributi obbligatori dovuti per l’anno 2021

Circolare n.92 del 30-06-2021

Maggiorazione degli importi degli assegni per il nucleo familiare di cui all’articolo 5 del decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2021 – 30 giugno 2022. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

Circolare n. 93 del 30-06-2021

Assegno temporaneo per i figli minori introdotto dal decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 135 dell’8 giugno 2021. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Circolare n. 94 del 30-06-2021

Articolo 1, commi da 386 a 400, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”. Disposizioni in materia di indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO). Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio n.2482 del 02-07-2021

Cessione del quinto delle pensioni. Decreto n. 59003 del 26 giugno 2021 del Ministero dell’Economia e delle finanze. Aggiornamento tassi per il terzo trimestre 2021

Circolare n.96 del 05-07-2021

Fruizione in modalità oraria del “Congedo 2021 per genitori”, lavoratori dipendenti del settore privato, con figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi. Istruzioni contabili

Circolare n.97 del 05-07-2021

Contributi dovuti dai concedenti ai piccoli coloni e compartecipanti familiari per l’anno 2021

Circolare n.98 del 08-07-2021

BREXIT. Recesso, con accordo, del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’Unione europea. Fine del periodo di transizione. Ambito degli Ammortizzatori sociali. Applicazione dell’accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione (TCA). Protocollo sul coordinamento della sicurezza sociale (PSSC). Precisazioni sull’Accordo di recesso (WA)

Circolare n.99 del 08-07-2021

Legge 21 maggio 2021, n. 69 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto–legge 22 marzo 2021, n. 41. Modifiche e integrazioni alla disciplina in materia di integrazioni salariali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Indennità in favore dei lavoratori portuali

Circolare n.100 del 08-07-2021

Articolo 10-bis del decreto-legge n. 104/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 126/2020. Ambito di applicazione della legge 13 marzo 1958, n. 250. Soci di cooperative della pesca iscritte nell’apposita sezione dell’Albo nazionale degli enti cooperativi. Istruzioni operative

Messaggio n.2545 del 08-07-2021

Messaggio n. 1336 del 30 marzo 2021. Modalità di calcolo della retribuzione lorda di riferimento. Istruzioni operative

Messaggio n.2258 del 09-07-2021

Convenzione tra l’INPS e i Centri di assistenza fiscale (CAF) per l’attività di raccolta e trasmissione delle domande di reddito di cittadinanza (RdC), di pensione di cittadinanza (PdC)

Messaggio n.2552 del 09-07-2021

Ricongiunzioni in uscita dall’Inps alle Casse professionali ai sensi dell’articolo 1, comma 2, della legge 5 marzo 1990, n. 45. Neutralizzazione dei ritardi imputabili alla Cassa professionale ai fini della determinazione degli interessi del 4,50% previsti dall’articolo 4 della citata legge

Messaggio n.2557 del 09-07-2021

Assistenza fiscale 2021. Servizi al cittadino per la verifica dei conguagli fiscali di cui al modello 730/4

Messaggio n.2563 del 09-07-2021

Innalzamento del massimale giornaliero della contribuzione di malattia e di maternità per i lavoratori a tempo determinato dello spettacolo

Messaggio n.2564 del 09-07-2021

Indennità COVID-19 previste dall’articolo 10 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41. Gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami

Circolare n.107 del 14-07-2021

Applicazione dell’articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, nel calcolo della quota retributiva delle pensioni liquidate ai sensi dell’articolo 1, comma 12, della legge 8 agosto 1995, n. 335, spettanti al personale appartenente al comparto difesa e per alcune figure a esso equiparate. Sentenza n. 1/2021QM/PRES-SEZ della Corte dei Conti

Circolare n.108 del 15-07-2021

Riscossione dell’incremento dell’addizionale comunale sui diritti di imbarco di passeggeri sugli aeromobili. Novità introdotte dall’articolo 204 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. Istruzioni operative e contabili

Circolare n.109 del 15-07-2021

Articolo 1, commi da 486 a 489, della legge 27 dicembre 2019, n. 160. Disposizioni in materia di recupero dei crediti vantati nei confronti dell’autore di un delitto di omicidio commesso contro il coniuge, anche legalmente separato, contro l’altra parte dell’unione civile, contro la persona stabilmente convivente o legata da relazione affettiva. Istruzioni contabili e variazioni al piano dei conti.

Messaggio n.2616 del 15-07-2021

Fondo di Tesoreria di cui all’articolo 1, commi 755 e seguenti, della legge n. 296/2006. Gestione del trattamento di fine rapporto nell’ipotesi di lavoratori di azienda del trasporto pubblico locale che transitano alle dipendenze del soggetto subentrante ai sensi dell’articolo 48, comma 7, lett. e), del D.L. n. 50/2017, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 96/2017. Istruzioni contabili

Messaggio n.2629 del 16-07-2021

Liquidazione e riliquidazione del trattamento di fine servizio e del trattamento di fine rapporto del personale proveniente dalla Croce Rossa Italiana e trasferito presso Amministrazioni ed enti pubblici iscritti all’Inps ai fini del trattamento di fine servizio o del trattamento di fine rapporto (TFS/TFR)

Messaggio n.2630 del 16-07-2021

Codici contratto all’interno del flusso Uniemens. Aggiornamento da agosto 2021

Messaggio n.2663 del 21-07-2021

Bonus asilo nido. Azione civile collettiva contro la discriminazione (per mancato riconoscimento del bonus ai cittadini di Stati extracomunitari privi del permesso di soggiorno di lungo periodo). Esito dell’appello avverso l’ordinanza del Tribunale di Milano del 9 novembre 2020 (sentenza n. 633/2021, pubblicata il 15 giugno 2021, R.G. n. 1068/2020).

Circolare n.112 del 21-07-2021

Nuove modalità di calcolo delle prestazioni pensionistiche erogate dal Fondo di previdenza per gli impiegati dipendenti dai concessionari del servizio di riscossione dei tributi e delle altre entrate dello Stato e degli enti pubblici di cui alla legge 2 aprile 1958, n. 377 (c.d. Fondo esattoriale). Articolo 1, comma 9-bis, del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° dicembre 2016, n. 225, e decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali 8 maggio 2018, n. 55. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio n.2666 del 21-07-2021

Nuovo servizio internet “Consultazione flussi Uniemens”

Messaggio n.2707 del 26-07-2021

Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. Comma 1-bis dell’articolo 40 del decreto-legge n. 73/2021, introdotto dalla legge di conversione 23 luglio 2021, n. 106, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 176 del 24 luglio 2021. Differimento dei termini di decadenza per la presentazione delle domande integrative di cui all’articolo 5, comma 1, lettera a), del decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali 7 aprile 2016, n. 95269. Prime istruzioni operative

Messaggio n.2731 del 27-07-2021

Gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali e Gestione separata dei liberi professionisti. Differimento delle scadenze di pagamento ai sensi dell’articolo 9-ter del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73

Messaggio n.2733 del 27-07-2021

Retribuzione figurativa accreditabile ai fini del riconoscimento dell’accredito figurativo per cariche pubbliche elettive e sindacali. Iscritti Gestione Privata. Chiarimenti

Circolare n.113 del 28-07-2021

Classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali. Nuovo orientamento giurisprudenziale della Corte di Cassazione: sentenze n. 14257/2019 e n. 5541/2021. Nuove indicazioni amministrative

Circolare n.114 del 28-07-2021

Versamenti volontari del settore agricolo. Anno 2021

Messaggio n.2754 del 28-07-2021

Fruizione in modalità oraria del “Congedo 2021 per genitori”, lavoratori dipendenti del settore privato, con figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi, introdotto dalla legge 6 maggio 2021, n. 61, in sede di conversione in legge del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30. Rilascio della procedura per la presentazione delle domande

Messaggio n.2756 del 28-07-2021

Prestazioni assistenziali. Verifiche reddituali anno 2017 e seguenti. Obbligo di comunicazione dei redditi ai sensi dell’articolo 35, comma 10-bis, del D.L. 30 dicembre 2008, n. 207, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2009, n. 14

Messaggio n.2761 del 29-07-2021

Esonero parziale dei contributi previdenziali previsto dall’articolo 1, commi da 20 a 22 bis, della legge del 30 dicembre 2020, n. 178. Scadenza termini presentazione domande

Circolare n.115 del 02-08-2021

Articolo 41 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106. Esonero per le assunzioni effettuate con contratto di rioccupazione (commi da 5 a 9). Prime indicazioni

Circolare n.121 del 05-08-2021

Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i compartecipanti familiari e i piccoli coloni. Retribuzioni di riferimento per l’anno 2021

Messaggio n.2842 del 06-08-2021

Tutela per la quarantena, per i lavoratori “fragili” e per la malattia conclamata da COVID-19 (articolo 26 del decreto-legge n. 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27/2020). Ulteriori indicazioni

Circolare n.122 del 06-08-2021

Decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”. Sospensione dell’applicazione dell’articolo 4, comma 3, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22, in materia di riduzione della prestazione di disoccupazione NASpI a decorrere dal quarto mese di fruizione. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Circolare n.123 del 06-08-2021

Erogazione di una retribuzione una tantum ai lavoratori delle aziende della Distribuzione Moderna Organizzata. Ricalcolo delle prestazioni economiche di maternità, di malattia, di congedo matrimoniale e delle integrazioni salariali di cui al D.lgs n. 148/2015. Istruzioni contabili

Circolare n.124 del 06-08-2021

Esonero parziale dei contributi previdenziali previsto dall’articolo 1, commi da 20 a 22-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Circolare n.125 del 09-08-2021

Indicazioni in ordine agli interventi in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro previsti dai decreti-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, 30 giugno 2021, n. 99 e 20 luglio 2021, n. 103. Proroga del trattamento di integrazione salariale straordinaria per cessazione dell’attività in favore delle aziende operanti nel settore aereo. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Circolare n.126 del 10-08-2021

Sospensione dei termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria (articolo 37, comma 2, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, e articolo 11, comma 9, del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2021, n. 21)

Circolare n.127 del 12-08-2021

Dismissione del PIN INPS. Deleghe delle identità digitali dei cittadini impossibilitati all’utilizzo autonomo dei servizi online

Messaggio n.2883 del 12-08-2021

Nuova modalità di presentazione della domanda di adesione alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali di cui all’articolo 1, comma 245, della legge 23 dicembre 1996, n. 662. D.M. 12 maggio 2021, n. 110, “Regolamento recante adesione alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali”. Indicazioni operative

Circolare 128 del 19-08-2021

D.M. 12 maggio 2021, n. 110, “Regolamento recante adesione alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 186 del 5 agosto 2021, di attuazione dell’articolo 1, comma 483, della legge 27 dicembre 2019, n. 160. Adesione alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali di cui all’articolo 1, comma 245, della legge 23 dicembre 1996, n. 662. Nuova modalità di presentazione della domanda di adesione alla gestione

Messaggio 2909 del 20-08-2021

Esonero parziale dei contributi previdenziali previsto dall’articolo 1, commi da 20 a 22-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Presentazione delle istanze

Circolare INPS 129 del 26-08-2021

Nuovi schemi di convenzione per la riscossione dei contributi associativi ai sensi dell’articolo 11 della legge 12 marzo 1968, n. 334

Circolare INPS 130 del 31-08-2021

Integrazioni indicazioni circolare n. 57 del 12 aprile 2021 e rilascio nuovo modulo di presentazione delle domande di esonero di cui all’articolo 222, comma 2, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, e successive modifiche e integrazioni

Messaggio INPS 2976 del 01-09-2021

Circolare n. 72 del 29 aprile 2021, avente a oggetto “Decreto–legge 22 marzo 2021, n. 41. Nuove disposizioni in materia di integrazioni salariali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale: prestazioni integrative della cassa integrazione in deroga”. Ulteriori chiarimenti

Messaggio INPS 2978 del 02-09-2021

Rielaborazione prospetto di calcolo emissione 2021

Circolare INPS 131 del 08-09-2021

Imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura, comprese le aziende produttrici di vino e birra. Esonero dei datori di lavoro dal versamento dei contributi previdenziali per le mensilità di novembre e dicembre 2020 e gennaio 2021 e dei lavoratori autonomi agricoli dal versamento della contribuzione di competenza dei mesi di novembre e dicembre 2020 e gennaio 2021, ai sensi degli articoli 16 e 16-bis del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, modificato, da ultimo, dall’articolo 19, comma 1, lettere a) e b), del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2021, n. 69. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio INPS 3050 del 09-09-2021

Circolare n. 115 del 2 agosto 2021. Rilascio del modulo di richiesta dell’esonero contributivo per le assunzioni effettuate con contratto di rioccupazione (articolo 41, commi da 5 a 9, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106). Indicazioni operative e istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Circolare INPS 132 del 10-09-2021

Prestazione economica di malattia per i soggetti iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo (gestione ex ENPALS). Modifiche apportate dall’articolo 66 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106

Circolare INPS 133 del 10-09-2021

Articolo 1, comma 220, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, come modificato dall’articolo 12, comma 16-bis, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176. Riconoscimento dello sgravio contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato, effettuate nel corso dell’anno 2021 da parte di cooperative sociali, di donne vittime di violenza di genere. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio INPS 3065 del 10-09-2021

Applicazione della c.d. Decontribuzione Sud alle imprese armatoriali. Chiarimenti. Istruzioni operative. Istruzioni contabili

Circolare INPS 137 del 17-09-2021

Contribuzione dovuta in applicazione dell’obbligo di versamento del c.d. ticket di licenziamento, introdotto dall’articolo 2, commi da 31 a 35, della legge n. 92/2012. Chiarimenti

Circolare INPS 140 del 21-09-2021

Articolo 43 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”. Decontribuzione per i settori del turismo, degli stabilimenti termali e del commercio, nonché del settore creativo, culturale e dello spettacolo. Prime indicazioni operative

Messaggio INPS 3154 del 21-09-2021

Cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo. Dichiarazione reddituale

Messaggio INPS 3155 del 21-09-2021

Modalità estensive dell’ISEE corrente di cui al decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, del 5 luglio 2021 (pubblicato nella G.U. n. 203 del 25 agosto 2021), attuativo del comma 4 dell’articolo 10 del decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147

Messaggio INPS 3180 del 22-09-2021

Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) prevista dall’articolo 1, commi da 386 a 400, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Presentazione della domanda di riesame

Messaggio INPS 3187 del 22-09-2021

Recupero crediti in favore di soggetti terzi mediante trattenute su pensioni. Recupero crediti per danno erariale a seguito di sentenza di condanna della Corte dei Conti

Messaggio INPS 3212 del 24-09-2021

Beneficio addizionale del Reddito di cittadinanza per l’autoimprenditorialità di cui all’articolo 8, comma 4, del decreto-legge 29 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26. Presentazione della domanda e requisiti d’accesso

Messaggio INPS 3340 del 05-10-2021

Proroga del termine di presentazione delle domande di Assegno temporaneo per i figli minori ai sensi del decreto-legge 30 settembre 2021, n. 132, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 234 del 30 settembre 2021

Messaggio INPS 3389 del 07-10-2021

Esonero per l’assunzione di giovani a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2021

Messaggio INPS 3390 del 07-10-2021

Fondi di solidarietà di cui agli articoli 26 e seguenti del D.lgs 14 settembre 2015, n. 148. Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali. Modalità di presentazione della domanda di assegno ordinario

Messaggio INPS 3404 del 08-10-2021

Richiesta per l’applicazione della maggiore aliquota e/o per la rinuncia alle detrazioni d’imposta. Indicazioni operative

Messaggio INPS 3436 del 12-10-2021

Nuova modalità di domanda di quantificazione del TFR e del TFS finalizzata alla cessione ordinaria e alla cessione agevolata

Messaggio INPS 3465 del 13-10-2021

Tutele di cui all’articolo 26 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27. Novità introdotte dalla legge 24 settembre 2021, n. 133, di conversione del decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111, in materia di lavoratori c.d. fragili

Circolare INPS 152 del 14-10-2021

Rimborsi della contribuzione previdenziale e assistenziale indebitamente versata alla Gestione speciale dei lavoratori autonomi agricoli

Messaggio INPS 3474 del 14-10-2021

Finanziamenti a pensionati INPS da estinguersi dietro cessione fino ad un quinto della pensione. Rideterminazione oneri anno 2022

Messaggio INPS 3495 del 14-10-2021

Liquidazione dell’assegno mensile di invalidità di cui all’articolo 13 della legge 30 marzo 1971, n. 118. Requisito di inattività lavorativa. Chiarimenti

Circolare INPS 154 del 18-10-2021

BREXIT. Recesso, con accordo, del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’Unione europea. Riconoscimento delle prestazioni assistenziali, a sostegno della famiglia, di inclusione sociale e di invalidità civile ai cittadini del Regno Unito

Messaggio INPS 3530 del 18-10-2021

Indennità COVID-19 previste dagli articoli 42 e 69 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (c.d. decreto Sostegni bis). Gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami

Messaggio INPS 3531 del 18-10-2021

Codici contratto all’interno del flusso Uniemens. Aggiornamento da novembre 2021

Messaggio INPS 3556 del 19-10-2021

Nuova modalità di invio dei flussi di pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariale, CIGO, CIGD e ASO, tramite l’utilizzo del flusso “UniEmens-Cig”, introdotta dall’articolo 8, comma 5, del decreto–legge 22 marzo 2021, n. 41. Proroga del periodo transitorio e nuovi controlli di accoglienza

Circolare INPS 155 del 20-10-2021

Ampliamento delle attività che comportano l’obbligo di assicurazione al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo per effetto del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (c.d. decreto Sostegni bis), convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106. Istruzioni operative

Circolare INPS 156 del 21-10-2021

Imprese delle filiere agricole appartenenti ai settori agrituristico e vitivinicolo, ivi incluse le aziende produttrici di vino e birra. Esonero ai sensi dell’articolo 70 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, a favore dei datori di lavoro, dal versamento dei contributi previdenziali per la mensilità di febbraio 2021 e, a favore dei lavoratori autonomi agricoli, dal versamento della contribuzione di competenza del mese di febbraio 2021

Messaggio INPS 3576 del 21-10-2021

Fondo di solidarietà del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. Rimessione in termini delle domande di accesso alla prestazione integrativa dei trattamenti di integrazione salariale in deroga di cui alla legge n. 178/2020 e al D.L. n. 41/2021, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 69/2021

Messaggio INPS 3589 del 21-10-2021

Servizio verifica Certificazione verde Covid-19 (greenpass) ai sensi del Decreto Presidente Consiglio dei ministri 12 ottobre 2021 – Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 giugno 2021, recante: «Disposizioni attuative dell’articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”. Procedura “Greenpass50+”

Circolare INPS 158 del 22-10-2021

Decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”. Sospensione dell’applicazione delle riduzioni previste dall’articolo 2, comma 66, secondo periodo, della legge 28 giugno 2012, n. 92, degli importi del trattamento di mobilità in deroga nei casi di terza e quarta proroga. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio INPS 3669 del 27-10-2021

Integrazione del Reddito di cittadinanza ai sensi dell’articolo 4, comma 3, del decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79. Ulteriori indicazioni a seguito della circolare n. 93/2021

Circolare INPS 159 del 28-10-2021

Riliquidazione del trattamento di fine servizio (TFS) per il personale militare richiamato in servizio a domanda senza oneri (o senza assegni) dall’ausiliaria

Circolare INPS 163 del 29-10-2021

Misure in materia pensionistica per la tutela dei lavoratori assicurati al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo di cui all’articolo 66, commi da 17 a 19, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106

Messaggio INPS 3727 del 29-10-2021

Nuovo servizio per la presentazione della ”Domanda Unificata UNI–CIG” per i trattamenti di cassa integrazione in deroga, deroga ”plurilocalizzata” e per l’assegno ordinario con causali COVID-19. Avvio prima fase di rilascio

Circolare INPS 164 del 03-11-2021

Rimborso dei maggiori oneri sostenuti dalle aziende del settore del trasporto pubblico locale a titolo di integrazione delle indennità di malattia per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018. Decreto interministeriale 30 luglio 2021

Messaggio INPS 3768 del 03-11-2021

Servizio verifica Certificazione verde Covid-19 (green pass) ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 12 ottobre 2021 – Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 giugno 2021, recante: «Disposizioni attuative dell’articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”. Nuove funzionalità procedura “Greenpass50+”

Messaggio INPS 3809 del 05-11-2021

Articolo 1, commi da 16 a 19, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021). Esonero per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022. Modalità operative. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Circolare INPS 166 del 08-11-2021

Reddito di Libertà. Ripartizione delle risorse del “Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza” per l’anno 2020. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 172 del 20 luglio 2021). Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Circolare INPS 169 del 11-11-2021

Decontribuzione per i settori del turismo, degli stabilimenti termali e del commercio, nonché del settore creativo, culturale e dello spettacolo di cui all’articolo 43 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, come modificato, in sede di conversione, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106. Integrazione della circolare n. 140/2021. Ampliamento della misura per nuovi codici Ateco. Prime indicazioni operative

Messaggio INPS 3974 del 15-11-2021

Esonero parziale dei contributi previdenziali previsto dall’articolo 1, commi da 20 a 22-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Comunicazione esiti

Circolare INPS 173 del 19-11-2021

Articolo 1, commi da 315 a 319, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”. Disposizioni in materia di trattamento di sostegno al reddito a favore dei soci lavoratori di cooperative della piccola pesca, degli armatori e dei proprietari armatori, imbarcati sulla nave dai medesimi gestita, e dei pescatori autonomi. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Circolare INPS 174 del 22-11-2021

Articolo 150 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34. Modalità di ripetizione dell’indebito su prestazioni previdenziali e retribuzioni assoggettate a ritenute alla fonte a titolo di acconto

Circolare INPS 175 del 22-11-2021

Beneficio addizionale del Reddito di cittadinanza per l’autoimprenditorialità di cui all’articolo 8, comma 4, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio INPS 4079 del 22-11-2021

Proroga della promozione del lavoro agricolo. Rioccupazione con contratti a temine con datori di lavoro nel settore agricolo da parte dei percettori delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL

Messaggio INPS 4080 del 22-11-2021

Sportello Unico Digitale (Single Digital Gateway sul portale Your Europe) istituito con il regolamento (UE) n. 1724/2018

Messaggio INPS 4131 del 24-11-2021

Articolo 2 del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146. Estensione del termine di pagamento per le cartelle di pagamento notificate nel periodo dal 1° settembre 2021 al 31 dicembre 2021

Messaggio INPS 4132 del 24-11-2021

Reddito di Libertà di cui al D.P.C.M. del 17 dicembre 2020 che definisce i criteri per la ripartizione delle risorse del “Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza”, istituito dall’articolo 105-bis del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. Rilascio della procedura telematica di acquisizione delle domande da parte dei Comuni. Sostituzione del modello di domanda

Circolare INPS 178 del 26-11-2021

Riconoscimento dell’esenzione ai fini fiscali delle somme liquidate in forma anticipata dell’indennità NASpI per la sottoscrizione di quote di capitale sociale di una cooperativa nella quale il rapporto mutualistico ha ad oggetto la prestazione di attività lavorativa da parte del socio. Attuazione dell’articolo 1, comma 12, della legge 27 dicembre 2019, n. 160. Istruzioni contabili

Circolare INPS 179 del 26-11-2021

Articolo 1, commi da 286 a 288, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021). Disposizioni in materia di concessione di prestazioni di cassa integrazione guadagni in deroga nell’ambito delle crisi aziendali incardinate presso le unità di crisi del Ministero dello Sviluppo economico o delle Regioni. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio INPS 4184 del 26-11-2021

Esonero parziale dei contributi previdenziali previsto dall’articolo 1, commi da 20 a 22-bis, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Istanze di riesame. Precisazioni

Messaggio INPS 4222 del 30-11-2021

Rivalutazione del sussidio LPU e riconoscimento della contribuzione figurativa in favore dei lavoratori di pubblica utilità di cui al D.lgs n. 280/1997

Circolare INPS 180 del 01-12-2021

Indennità di disoccupazione NASpI e risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale durante il periodo di vigenza delle preclusioni e delle sospensioni in materia di licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo

Messaggio INPS 4293 del 02-12-2021

Scadenza del pagamento della contribuzione eccedente l’importo dell’esonero autorizzato ai sensi dell’articolo 222, comma 2, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, e successive modificazioni

Messaggio INPS 4299 del 03-12-2021

Differimento al 13 dicembre 2021 del termine di presentazione delle domande di esonero ai sensi degli articoli 16 e 16-bis del decreto-legge n. 137/2020

Circolare INPS 181 del 07-12-2021

Articolo 29 del D.L. n. 244/1995. Conferma della riduzione contributiva nel settore dell’edilizia per l’anno 2021. Indicazioni operative

Messaggio INPS 4352 del 07-12-2021

Reddito di Libertà di cui al D.P.C.M. del 17 dicembre 2020, che definisce i criteri per la ripartizione delle risorse del “Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza”, istituito dall’articolo 105-bis del D.L. n. 34 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 77 del 2020. Chiarimenti sulle domande non accolte per insufficienza del budget

Messaggio INPS 4365 del 07-12-2021

Applicazione della riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali di cui all’articolo 1, comma 128, della legge n. 147/2013. Determinazione importo della riduzione non inserita nel prospetto contribuzione dovuta dai datori di lavoro per il primo trimestre 2021

Circolare INPS 182 del 10-12-2021

Articolo 66, comma 6, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106. Inserimento dell’articolo 59-bis, rubricato “Lavoro nel settore dello spettacolo”, nel D.lgs 26 marzo 2001, n. 151. Istruzioni fiscali

Messaggio INPS 4412 del 10-12-2021

Regolarizzazioni in caso di errata applicazione del massimale contributivo di cui all’articolo 2, comma 18, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Anzianità contributiva anteriore al 1° gennaio 1996 conseguente alla presentazione di una domanda di riscatto o di accredito figurativo. Regime sanzionatorio

Messaggio INPS 4420 del 10-12-2021

Decontribuzione per i settori del turismo, degli stabilimenti termali e del commercio, nonché del settore creativo, culturale e dello spettacolo di cui all’articolo 43 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, come modificato, in sede di conversione, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106. Chiarimenti

Circolare INPS 184 del 13-12-2021

Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica. Aggiornamento del contributo a carico degli iscritti

Messaggio INPS 4438 del 13-12-2021

Decontribuzione per i settori del turismo, degli stabilimenti termali e del commercio, nonché del settore creativo, culturale e dello spettacolo di cui all’articolo 43 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, come modificato, in sede di conversione, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106.Differimento al 16 dicembre 2021 del termine di presentazione delle domande di esonero

Circolare INPS 185 del 14-12-2021

Avvio del nuovo processo di acquisizione dei dati giuridico-economici ai fini del calcolo del “TFR dipendenti pubblici” di cui al D.P.C.M. 20 dicembre 1999, e successive modificazioni, per la completa integrazione con la Posizione Assicurativa dei dipendenti pubblici

Circolare INPS 189 del 17-12-2021

“Congedo parentale SARS CoV-2” per genitori lavoratori con figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti

Messaggio INPS 4560 del 21-12-2021

Pensione anticipata c.d. opzione donna, di cui all’articolo 16 del decreto-legge n. 4 del 2019, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 26 del 2019. Chiarimenti in caso di riscatto di periodi anteriori al 1° gennaio 1996 con onere determinato con il criterio del calcolo “a percentuale” ai sensi dell’articolo 2, commi 5 e 5-quater, del decreto legislativo n. 184 del 1997, per effetto dell’esercizio della facoltà di opzione al sistema contributivo, di cui all’articolo 1, comma 23, della legge n. 335 del 1995

Messaggio INPS 4564 del 21-12-2021

“Congedo parentale SARS CoV-2” per genitori lavoratori con figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi. Rilascio della procedura per la presentazione delle domande per i lavoratori dipendenti

Messaggio INPS 4566 del 21-12-2021

Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. Modello “SR85” per l’autocertificazione di attività lavorativa all’estero del personale del settore aereo o aeroportuale

Messaggio INPS 4608 del 22-12-2021

Oneri di riscatto, ricongiunzione o rendita vitalizia. Attivazione/Revoca on line del mandato SDD a importo prefissato dal Portale dei Pagamenti

Circolare INPS 196 del 23-12-2021

Rettifiche e chiarimenti sulla circolare n. 180 del 2021, avente ad oggetto: “Indennità di disoccupazione NASpI e risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale durante il periodo di vigenza delle preclusioni e delle sospensioni in materia di licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo”

Circolare INPS 197 del 23-12-2021

Rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2022

Messaggio INPS 4689 del 28-12-2021

Liquidazione dell’assegno mensile di invalidità di cui all’articolo 13 della legge 30 marzo 1971, n. 118. Requisito di inattività lavorativa

Messaggio INPS 4748 del 31-12-2021

Decreto legislativo 21 dicembre 2021, n. 230, recante: “Istituzione dell’assegno unico e universale per i figli a carico, in attuazione della delega conferita al Governo ai sensi della legge 1° aprile 2021, n. 46”. Rilascio della procedura informatica per la presentazione delle domande


Scegli e resta informato sulle notizie di cui hai bisogno

Area di interesse