Patronato

Pensione di vecchiaia anticipata Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti CNPADC

12 Febbraio 2020 -

La Pensione di vecchiaia anticipata nella Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti CNPADC

La pensione di vecchiaia anticipata nella Cassa spetta agli iscritti che hanno un periodo di anzianità contributiva nella stessa antecedente al  1° gennaio 2004  in presenza dei seguenti  requisiti :

Età anagraficaAnzianità contributiva
6138 anni
oppure
40 anni

Per gli iscritti a cui è certificata da struttura pubblica una invalidità permanente pari almeno al 50%, i requisiti sono ridotti a 58 anni di età anagrafica e 35 anni di anzianità contributiva con obbligo di cancellazione dall’Albo professionale.

In funzione della c.d. “finestra di accesso”, la pensione di vecchiaia anticipata decorre :

Requisiti maturati nelDecorrenza
  Trimestre1° ottobre dello stesso anno
II°  Trimestre1° gennaio  dell’anno successivo
III° Trimestre1° aprile dell’anno successivo
IV° Trimestre1° luglio dell’anno successivo

Se la domanda di pensione di vecchiaia anticipata viene presentata successivamente alla decorrenza,  la stessa è fissata al 1° giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda.

L’importo della pensione è determinato ai sensi dell’ art. 26 del Regolamento Unitario.

Il servizio online PES fornisce l’importo presunto lordo di pensione spettante alla decorrenza.

La domanda di pensione di vecchiaia anticipata deve essere richiesta in prossimità della decorrenza utilizzando esclusivamente il servizio online DPE – Domanda di Pensione.

La pensione di vecchiaia anticipata è regolata nel Regolamento unitario della cassa all’ Art. 32 – Pensione di vecchiaia anticipata.

Scegli e resta informato sulle notizie di cui hai bisogno

Area di interesse