CAF

Agenzia delle Entrate Risposte alle istanze di interpello e consulenza giuridica 2021

Agenzia delle Entrate

Risposte alle istanze di interpello e consulenza giuridica anno 2021

Risposta n. 314 del 30/04/2021

Reddito di lavoro dipendente – rimborso spese dipendenti in smart working – Articolo 51, comma 1 del tuir

Risposta n. 313 del 30/04/2021

Gratuito patrocinio – limite reddituale DPR 30 maggio 2002, n. 115

Risposta n. 312 del 30/04/2021

Risposte alle istanze di interpello n. 312 del 30/04/2021

Risposta n. 311 del 30/04/2021

Welfare aziendale – Esclusione dal reddito di lavoro dipendente Articolo 51, comma 2, del Tuir

Risposta n. 223 del 29/03/2021

Redditi di lavoro dipendente – Emolumenti legati ad obiettivi – Tassazione separata – Articoli 51 e 17 tuir

Risposta n. 222 del 29/03/2021

Reddito di lavoro dipendente – trattamento fiscale somme liquidate in sentenza – articoli 51 e 17 TUIR

Risposta n. 221 del 29/03/2021

Regime fiscale dello sconto applicato ai propri dipendenti dal datore di lavoro con la concessione di una card – Reddito di lavoro dipendente – Articolo 51, commi 1 e 3, tuir

Risposta n. 180 del 16/03/2021

Regime fiscale applicabile ai contributi erogati, per l’emergenza epidemiologica, alle imprese della pesca e del settore acquacoltura – Art. 78, comma 2, decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 e articolo 10-bis decreto 28 ottobre 2020, n. 137

Risposta n. 140 del 03/03/2021

Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 – Legge 29 ottobre 1961, n. 1216

Risposta n. 139 del 03/03/2021

Regime fiscale applicabile ai compensi relativi alla cessione dei diritti di immagine, connessi alla prestazione artistica svolta in Italia, da parte di artista residente in Spagna – Articolo 54, comma 1-quater, del Tuir e articolo 17 della Convenzione internazionale Italia-Spagna

Risposta n. 138 del 03/03/2021

possibile riconoscere ai dipendenti, in sede di conguaglio, ai sensi dell’articolo 23, comma 3, del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, la detrazione d’imposta del 30 per cento prevista per le erogazioni liberali dall’articolo 66 del decreto Cura Italia

Risposta n. 137 del 03/03/2021

Regime fiscale applicabile alle prestazioni integrative erogate in forma di rendita da un fondo previdenziale tedesco in favore di un soggetto residente in Italia – Articolo 51 del Tuir

Risposta n. 136 del 02/03/2021

Disciplina del regime agevolativo previsto dall’articolo 16 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 147, a favore dei lavoratori che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia – Contribuenti che rientrano a seguito di distacco all’estero

Risposta n. 37 del 11/01/2021

Interpello imposta di bollo su istanze per ottenimento sussidi – soggetti danneggiati – covid 19

Risposta n. 36 del 11/01/2021

Articolo 14, commi 1, 2, 2-bis e 2-quater, 2-quater.1 e articolo 16, commi da 1-bis a 1- sexies del Decreto Legge n. 63 del 4 giugno 2013. Detrazioni riqualificazione patrimonio immobiliare

Risposta n. 35 del 11/01/2021

Articolo 44-bis del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58. Trasformazione delle imposte anticipate in crediti d’imposta

Risposta n. 34 del 11/01/2021

Articolo 28 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio).Bonus affitti e indennità di occupazione sine titulo

Risposta n. 33 del 11/01/2021

Articolo 87, comma 1, del TUIR di cui al d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917. PEX e requisito della commercialità

Risposta n. 32 del 11/01/2021

Articoli 87 e 101 del TUIR di cui al d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 – Valutazione antiabuso di operazioni su titoli partecipativi –

Risposta n. 31 del 11/01/2021

Articolo 16, comma 1-septies del decreto legge 4 giugno 2013, n. 63 – Sisma bonus acquisti case antisismiche

Risposta n. 29 del 11/01/2021

Articolo 25 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) – Contributo fondo perduto COVID-19

Risposta n. 28 del 11/01/2021

Articolo 182, comma 2, del TUIR di cui al d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 –  Determinazione del reddito di una snc in liquidazione

Risposta n. 27 del 8/01/2021

Articolo 1, commi da 37 a 45, della legge 23 dicembre 2014 n. 190 – Remissione in bonis patent box

Risposta n. 26 del 8/01/2021

Articolo 16, comma 1-septies, del decreto legge 4 giugno 2013 n. 63 – Asseverazione tardiva

Risposta n. 25 del 8/01/2021

Articolo 16, comma 1-septies del decreto legge 4 giugno 2013 n. 63 – Sismabonus

Risposta n. 24 del 8/01/2021

Superbonus – Interventi di ristrutturazione con ampliamento del volume riscaldato senza demolizione ed interventi di efficientamento energetico – Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto rilancio)

Risposta n. 23 del 8/01/2021

Bonus facciate – Edifici in aree riconducibili o equipollenti alle zone territoriali “A” o “B” – Articolo 1, commi da 219 a 223 della legge 27 dicembre 2019, n. 160

Risposta n. 22 del 8/01/2021

Articolo 11, comma 1, lett.a), Legge 27 luglio 2000, n. 212 – Trattamento ai fini dell’imposta di bollo e dell’imposta di registro della convenzione stipulata tra il Comune e un ente religioso – Articolo 82, commi 3 e 5 del d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117

Risposta n. 21 del 8/01/2021

Superbonus – Unità immobiliare a destinazione residenziale – Articolo 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)

Risposta n. 20 del 8/01/2021

Aliquota IVA applicabile agli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria realizzati su un immobile utilizzato per l’attività di casa di riposo e di lunga degenza – N. 127-duodecies), Tabella A, parte III, d.P.R. n. 633/72 – Articolo 7, comma 1, lett. b), legge n. 488/99

Risposta n. 19 del 8/01/2021

Articolo 16, comma l-septies, decreto legge 4 giugno 2013 n. 63

Risposta n. 18 del 8/01/2021

Articolo 14, comma 2-quater.1, del decreto legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90

Risposta n. 17 del 7/01/2021

Superbonus – Interventi antisismici di demolizione e ricostruzione, realizzati su immobili censiti al catasto fabbricati C/2 e F/2 – Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto rilancio)

Risposta n. 16 del 7/01/2021

Superbonus – Unità immobiliare “funzionalmente indipendente” e con “accesso autonomo dall’esterno” – Articolo 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)

Risposta n. 15 del 7/01/2021

Superbonus – Situazione esistente all’inizio dei lavori – Articolo 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)

Risposta n. 14 del 7/01/2021

Superbonus – Enti non commerciali – Opzione per la cessione o lo sconto in luogo delle detrazioni – Articolo 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)

Risposta n. 13 del 7/01/2021

Pignoramento presso terzi – Adempimenti dichiarativi – Articoli 21, legge 27 dicembre 1997, n. 449 e 4, comma 6-ter, decreto Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322

Risposta n. 12 del 7/01/2021

Superbonus – Interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico di un edificio con ampliamento: detraibilità delle spese riferibili alla parte esistente – Articolo 119, commi 1 e 4, e articolo 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)

Risposta n. 11 del 7/01/2021

Superbonus – Interventi di riduzione del rischio sismico di un edificio demolito e ricostruito con aumento volumetrico – Opzione per la cessione o lo sconto in luogo delle detrazioni – Articolo 119, comma 4, e articolo 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)

Risposta n. 10 del 5/01/2021

Superbonus – Unità immobiliare funzionalmente indipendente e limiti dispesa applicabili – Articolo 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)

Risposta n. 9 del 5/01/2021

Superbonus – Villetta a schiera inserita nel contesto di un residence ed a cui si accede da un passo carraio privato comune a più abitazioni – Articolo 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)

Risposta n. 8 del 5/01/2021

Articolo 11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n. 212 – Articolo 15, TUIR

Risposta n. 7 del 5/01/2021

Imposta di bollo sulle istanze di partecipazione a gare

Risposta n. 6 del 5/01/2021

Articolo 11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n. 212 – Articolo 15, TUIR

Risposta n. 5 del 5/01/2021

Applicabilità della valutazione “automatica” dell’articolo 34, comma 5, d.lgs. 31 ottobre 1990, n. 346, al valore dichiarato, in sede di donazione o dichiarazione di successione di quota di società semplice che non abbia redatto né bilancio né inventario, con riguardo agli immobili della società

Risposta n. 4 del 5/01/2021

Articolo 11, comma 1, lett. c), legge 27 luglio 2000, n. 212 – Valutazione antiabuso di una operazione di cessione di partecipazioni previamente rivalutate a favore di una società socia della ceduta

Risposta n. 3 del 5/01/2021

Articolo 11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n. 212 – Articolo 51 TUIR

Risposta n. 2 del 4/01/2021

Articolo 19, commi 2, 3, 4 e 5, del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 – Corretta modalità di determinazione dell’Iva ammessa in detrazione in considerazione del simultaneo svolgimento di diverse tipologie di operazioni nei confronti di soggetti passivi residenti e non residenti

Risposta n. 1 del 4/01/2021

Plafond Iva nell’ambito del contratto di commissione


Scegli e resta informato sulle notizie di cui hai bisogno

Area di interesse