Patronato

ENPAPI

12 Febbraio 2020 -

Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica ENPAPI

E.N.P.A.P.I. è stato istituito il 24 marzo 1998 con decreto del Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale, emanato di concerto con il Ministro del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica, a seguito del decreto legislativo 10 febbraio 1996, n. 103, per assicurare la tutela previdenziale obbligatoria in favore degli infermieri, assistenti sanitari e infermieri pediatrici, che esercitano l’attività in forma libero professionale.

E’ possibile presentare domanda di prestazioni utilizzando l’Area Riservata, ovvero inviando la modulistica via PEC o tramite raccomandata A/R.

Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica (ENPAPI)
Via Farnese 3
00192 – ROMA
cf 97151870587

Per accedere al sito ENPAPI.


L’iscrizione all’Enpapi è obbligatoria per tutti gli infermieri, iscritti agli ordini provinciali, che esercitano attività libero professionale in forma individuale in qualità di:
titolari di partita IVA, associati ad uno studio professionale e soci di cooperativa sociale con rapporto di lavoro autonomo.



ENPAPI eroga le seguenti prestazioni per gli iscritti liberi professionisti:
• trattamenti pensionistici di vecchiaia, invalidità, inabilità, superstiti (di reversibilità ed indirette)
• trattamenti pensionistici di vecchiaia, anticipata, inabilità, superstiti (indirette) in cumulo (legge n. 228 del 2012 e art.1 comma 185 legge n. 232 del 2016) e totalizzazione( D.lgs. 42/2006 e Legge 247/2007)
• indennità di maternità, prevista dal D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151
• nei limiti dello stanziamento annuale e sulla base di una deliberazione del Consiglio di Amministrazione che, di anno in anno, stabilisce quali prestazioni attivare, la ripartizione delle risorse disponibili, i criteri per la concessione e la misura delle prestazioni, i seguenti interventi assistenziali:
a) intervento in caso di stato di bisogno
b) intervento straordinario in caso di calamità naturali
c) indennità di malattia
d) contributo per spese funebri
e) trattamento economico speciale
f) borse di studio
g) contributo a fondo perduto, in misura percentuale sul totale della spesa sostenuta, per avvio ed esercizio dell’attività libero professionale
h) contributo a fondo perduto, in misura percentuale sul totale della spesa sostenuta, per l’acquisto e la ristrutturazione della prima abitazione
i) sussidio per iscritti con familiari a carico portatori di handicap o malattie invalidanti
j) sussidio per l’impianto di protesi terapeutiche ortopediche, dentarie e oculistiche
k) concorso alle spese per assistenza domiciliare infermieristica
l) contributo a copertura delle spese sostenute per l’acquisto di libri di testo
m) sussidi per asili nido
n) contributo a copertura delle spese sostenute per vacanze studio, campi scuola, soggiorni sportivi o culturali.
ENPAPI eroga le seguenti prestazioni per i collaboratori:
• trattamenti pensionistici di vecchiaia, invalidità, inabilità, superstiti (di reversibilità ed indirette)
• trattamenti pensionistici di vecchiaia, anticipata, inabilità, superstiti (indirette) in cumulo (legge n. 228 del 2012 e art.1 comma 185 legge n. 232 del 2016) e totalizzazione( D.lgs. 42/2006 e Legge 247/2007)
• indennità di maternità
• indennità di paternità
• indennità di congedo parentale
• indennità di malattia
• indennità di degenza ospedaliera
• assegno per il nucleo famigliare


Scegli e resta informato sulle notizie di cui hai bisogno

Area di interesse