Autore: FC
Congedo matrimoniale
Congedo matrimoniale Il congedo matrimoniale o assegno per congedo matrimoniale è una prestazione economica che viene concessa in occasione di un congedo straordinario di 8 giorni per matrimonio [...]
PatronatoPENSIONE COMPUTO NELLA GESTIONE SEPARATA
Computo nella Gestione Separata Con la circolare n. 184 del 18/11/2015, l’INPS regola il computo nella gestione separata, art 3 D.M. 2 maggio 1996, n. 282. Gli iscritti alla gestione separata, [...]
LavoroCollaboratori coordinati e continuativi co.co.co
I collaboratori coordinati e continuativi (c.d. co-co-co) sono anche detti lavoratori parasubordinati, perché rappresentano una categoria intermedia fra il lavoro autonomo ed il lavoro [...]
PatronatoDipendenti pubblici
Le categorie: CPDEL (Cassa Pensioni Dipendenti Enti Locali) i dipendenti degli enti di diritto pubblico e degli enti locali fanno parte di questa categoria, sono iscritti anche i dipendenti [...]
LavoroCASSA FORENSE indennità di maternità
CASSA FORENSE indennità di maternità Beneficiari: Possono beneficiare di tale istituto tutte le iscritte alla Cassa con decorrenza non posteriore alla data del parto. Requisiti: La richiedente [...]
LavoroBorse di studio e stage
Le borse di studio sono fiscalmente assimilate ai redditi da lavoro dipendente e sono seggette a ritenuta d’acconto ai fini Irpef; su di esse si calcolano le addizionali regionali e comunali. [...]
CAFBonus gas
Le famiglie per poter accedere al bonus gas (art 3, L. n. 2/2009) con la nuova Legge di Bilancio 2020, occorre avere un ISEE con un valore pari o inferiore a € 8.256 e in questo caso è disposta [...]
PatronatoAssegno di natalità (Bonus Bebè)
Assegno di natalità (Bonus Bebè) E’ l’assegno mensile destinato alle famiglie per ogni figlio nato, in affido preadottivo o adottato tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021 ai [...]
PatronatoAutorizzazione per gli assegni familiari
Autorizzazione per gli assegni familiari mod.ANF43 La domanda (ex mod. ANF42) di Autorizzazione all’Assegno per il Nucleo Familiare ANF deve essere presentata dal lavoratore [...]
PatronatoAumento dei livelli reddituali ANF
Aumento dei livelli reddituali ANF L’aumento dei livelli reddituali viene chiesto previo domanda di autorizzazione (mod. ANF42) all’assegno per il nucleo familiare e deve essere presentata dal [...]