Lavoro

La malattia professionale

La malattia professionale La malattia professionale è una patologia del soggetto la cui causa agisce lentamente e progressivamente sull’organismo ed è determinata da eventi connessi allo [...]

Iscrizione alla Gestione Separata 2021

Iscrizione alla Gestione Separata 2021 Iscriversi alla Gestione Separata secondo l’art.2 comma26, della legge 8 agosto 1995, n.335 è ora possibile farlo on-line tramite il sito dell’INPS, [...]

MATERNITÀ FACOLTATIVA per lavoratrici autonome

Indennità per congedo parentale per lavoratrici autonome La maternità facoltativa o congedo parentale è un periodo di astensione facoltativo dal lavoro, concesso ai genitori per prendersi cura [...]

INAIL La prescrizione

La prescrizione per poter ottenere prestazioni infortunistiche Inail è di tre anni e 150 giorni, mentre per quanto riguarda le revisioni è di tre anni e 210 giorni. In linea generale la [...]

Il rischio ambientale

Il rischio ambientale Il rischio ambientale estende il concetto di malattia professionale, perché se da una parte, la malattia professionale viene considerata quando viene contratta [...]

Il periodo di comporto

Quanto può durare la malattia, Il periodo di comporto Il periodo di comporto consiste, nei diversi contratti nazionali di lavoro, in un lasso di tempo, che è solitamente fissato, in un periodo [...]

Il lavoro occasionale

Le prestazioni di lavoro occasionale sono state disciplinate secondo l’articolo 54 bis, legge 21 giugno 2017, n. 96 di conversione del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50. Successivamente [...]

Il danno biologico

Il danno biologico Il danno biologico, consiste in una lesione del lavoratore. Questo avviene in presenza di una lesione fisica o psichica della persona, permanente o reversibile, da cui derivi, [...]

Il grado di parentela

Grado di parentela Il grado di parentela è il vincolo che unisce le persone che discendono dalla stessa persona o, come il codice civile afferma, dallo stesso stipite (art. 74 cod. civ.). La [...]

Detenuti e lavoro

Il lavoro in carcere ha tutti gli elementi del rapporto da lavoro subordinato. La Corte costituzionale con sentenza n. 179/2013, ha stabilito che nell’eventualità il giudice di pace può ammettere [...]

Scegli e resta informato sulle notizie di cui hai bisogno

Area di interesse