Patronato

L’assegno di cura o sostentamento (ACS) per cure TBC

L’assegno di cura o sostentamento (ACS) per cure TBC

L’assegno di cura e sostentamento è stato istituito allo scopo di favorire il bisogno di superalimentazione necessaria al soggetto colpito dalla malattia tubercolare.

Per ottenere l’assegno bisogna dimostrare, con certificato medico allegato alla domanda, che la “capacità di guadagno in occupazione confacenti alle sue attitudini, e’ ridotta a meno della metà per effetto e in relazione alla malattia tubercolare”.

L’assegno viene corrisposto a tutti coloro che hanno ricevuto l’indennità post-sanatoriale. Pertanto compete sia ai lavoratori assicurati che ai familiari ed ai pensionati colpiti dalla malattia.

E’ incompatibile con la retribuzione “normale continuativa e a tempo pieno” e, ovviamente, con le altre prestazioni antitubercolari. Risulta pertanto compatibile con la retribuzione relativa al rapporto di lavoro part-time.

L’assegno di cura e sostentamento ha la durata di due anni, rinnovabili, sempre a domanda, in bienni successivi, senza limiti.

L’INPS provvede direttamente al pagamento per tutti gli aventi diritto.

COSE DA SAPERE

Decorrenza:

  • dal giorno successivo alla fine dell’indennità post-sanatoriale (IPS) se la domanda viene presentata entro 90 giorni dalla fine dell’IPS;

  • dal giorno successivo alla fine del precedente assegno di cura e sostentamento (ACS) se la domanda viene presentata entro 90 giorni dalla fine del precedente ACS;

  • dal 1° giorno del mese successivo alla presentazione della domanda qualora questa venga presentata dopo il 90° giorno dalla fine dell’IPS o precedente ACS.

La durata:

  • viene corrisposto per 24 mesi dopo la fine dell’indennità post-sanatoriale (IPS);

  • è rinnovabile di 24 mesi in 24 mesi, senza limiti di tempo, fino a quando permangono i requisiti amministrativi e sanitari;

  • si interrompe nel caso di un nuovo ciclo di cure; 

  • ricomincia dopo un nuovo ciclo di cure se permangono i requisiti amministrativi e sanitari.

Scegli e resta informato sulle notizie di cui hai bisogno

Area di interesse